Notizie
Contributo per costi obbligatori assicurazione volontari: al via le richieste per le OdV
La richiesta di contributo deve essere presentata dal legale rappresentante dell’Organizzazione di volontariato mediante il sistema informatico Sportello Unico dei Servizi entro le ore 23:59 del 9 agosto 2024.
Online le procedure di selezione dei nuovi volontari formatori Io non rischio
Il 12 luglio si apre la procedura di selezione per individuare 122 nuovi volontari formatori Io non rischio. I candidati che intendono partecipare alla fase preselettiva possono iscriversi fino alle ore 19 del 25 luglio.
OdV di Protezione Civile: disponibile la modulistica di rendicontazione per Bando contributi 2023
La rendicontazione, completa di tutti gli allegati, come da articolo 9 del Bando contributi 2023, deve essere inviata entro e non oltre 18 mesi dall’erogazione del contributo.
Ripartono i Gemellaggi Antincendio Boschivo 2024
Anche questa estate, la Regione Sardegna partecipa al progetto Gemellaggi Antincendio Boschivo, promosso e coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile per rafforzare le strutture operative destinate alle attività di vigilanza e lotta attiva.
La Campagna antincendi boschivi 2024 rafforzata da due nuovi elicotteri Super Puma
La Protezione civile regionale da oggi ha a disposizione due nuovi elicotteri per la lotta agli incendi boschivi. Si tratta di due bimotori Airbus AS332 Super Puma, operativi fino al prossimo 14 settembre, ma che saranno utilizzati per le Campagne antincendio dei prossimi tre anni.
Anch'io sono la protezione civile: al via i campi scuola
Entra nel vivo la quattordicesima edizione dei campi scuola ‘Anch’io sono la protezione civile’, il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni, organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e le Organizzazioni nazionali e locali di volontariato di protezione civile.
Medaglia europea al Servizio Nazionale di Protezione Civile per l’intervento dopo il ciclone Daniel
Durante il Forum Europeo di Protezione Civile, Janez Lenarčič, Commissario europeo per la gestione delle crisi, ha conferito al Servizio Nazionale della protezione civile italiana la Medaglia europea per il contributo dato a Derna, in Libia, in seguito alla devastazione del ciclone Daniel nel settembre 2023.
Contributi Sistema integrato di salvamento a mare, stagione balneare 2024 – SISB
La Giunta regionale ha approvato l’attivazione del Sistema integrato di salvamento a mare, per la stagione balneare 2024 – SISB, a favore dei Comuni costieri della Sardegna, insieme ai criteri e le modalità di erogazione, e lo stanziamento delle risorse.
Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi 2023-2025
Nella seduta del 30 aprile 2024, la Giunta regionale ha approvato l’Aggiornamento 2024 del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2023-2025, compreso l’aggiornamento per il 2024 delle Prescrizioni regionali antincendio (allegato 9 del PRAI).
Peer Review Programme: gestione del rischio incendi boschivi, la Sardegna caso studio
Dal 20 al 24 maggio 2024, nell’ambito del Peer Review Programme del Meccanismo Unionale di Protezione Civile, il Dipartimento ospita un team di esperti della protezione civile europea per identificare i punti di forza e le prospettive di potenziamento della gestione del rischio incendi boschivi.