Notizie
17.02.2025 - Comunicato stampa: “La governance dei rischi climatici – prospettive di adattamento ai cambiamenti climatici” - a Cagliari l’evento di disseminazione PROTERINA4Future
Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 9:00, presso Sa Manifattura di Cagliari, si svolgerà l’evento di disseminazione del progetto Proterina4Future, finanziato dal programma Interreg – Marittimo Italia Francia 21-27.
14.02.2025 - "Non aspettare un’emergenza per chiederti come affrontarla" - Dipartimento della Protezione Civile e Lega Serie A insieme per Io non rischio
In occasione della 25ª giornata di Campionato, in programma da venerdì 14 a lunedì 17 febbraio, tutte le squadre della Serie A scenderanno in campo per supportare la campagna.
08.02.2025 - Volontariato di Protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”
Il Modulo Misto Territoriale illustrato dal Presidente del Coordinamento del volontariato del Medio Campidano nasce dall’esigenza di risolvere una criticità che molte organizzazioni devono affrontare, non avere un numero sufficiente di volontari per creare una squadra di intervento. Il MMT garantisce la creazione di squadre con volontari appartenenti a diverse OdV.
04.02.2025 - Campagna Antincendi Boschivi 2024: i dati dei Super Puma operativi per il triennio 2024 – 2026
Dallo scorso 20 giugno la Protezione civile regionale ha in dotazione due bimotori della tipologia Airbus AS332 Super Puma, a supporto della Campagna Antincendi Boschivi. I Super Puma, operativi per il triennio 2024 – 2026, hanno operato fino al 14 settembre 2024, con base rispettivamente ad Alà dei Sardi e a Fenosu.
04.02.2025 - Contributi a privati e aziende - danni da eventi calamitosi dal 1° aprile al 31 dicembre 2024
Le domande di contributo, indirizzate ai Comuni, dovranno essere presentate attraverso il Sistema Informativo Integrato di Protezione Civile - SIPC, entro e non oltre il 20 febbraio 2025.
30.01.2025 - Prescrizioni regionali antincendio
Anche quest’anno, è previsto l’anticipo al 1° maggio dell’emissione del Bollettino di “elevata pericolosità per rischio incendi boschivi” - elaborato dal Centro Funzionale Decentrato della Direzione Generale della Protezione Civile ed emesso dal Direttore Generale - e la possibilità di modificare il periodo in cui vige lo stato di elevato pericolo di incendio boschivo.
30.01.2025 - Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi 2023-2025
Con Deliberazione n. 5/48 DEL 29.01.2025, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento 2025 del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2023-2025, compreso l’aggiornamento per il 2025 delle Prescrizioni regionali antincendio (allegato 8 del PRAI).
30.01.2025 - Approvato con oltre tre mesi di anticipo l’aggiornamento PRAI 2025
La Giunta regionale ha approvato - per la prima volta con oltre 3 mesi di anticipo - l’aggiornamento 2025 del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2023-2025, compreso l’aggiornamento per il 2025 delle Prescrizioni regionali antincendio (allegato 8 del PRAI).
18.01.2025 - Comunicato stampa: Innalzato il livello dell’invaso della diga di Maccheronis sul rio Posada
Con Ordinanza n. 1 del 18 gennaio 2025, il Direttore generale della protezione civile ha approvato la modifica temporanea delle limitazioni dell’invaso della diga di Maccheronis, portandola da 40,5 m (come da Delibera della Giunta regionale n. 52/12 del 23.12.2024), a 42,3 m sul livello del mare, quota già autorizzata dal 1° aprile dal vigente Piano di laminazione.
18.01.2025 - Comunicato Stampa: Aggiornamenti dalla Sala Operativa Regionale Integrata e dal Centro Funzionale Decentrato
In riferimento agli Avvisi di criticità emessi nelle giornate del 16 e 17 gennaio 2025 dalla Protezione civile regionale, la Sala Operativa Regionale Integrata della protezione civile regionale durante la notte appena trascorsa e fino alle 11 di questa mattina non ha registrato particolari criticità.