Notizie
05.02.2024 - Bando contributi OdV 2023: Approvazione graduatoria ed elenco rettificati
È stata approvata la graduatoria rettificata della voce di spesa A) e l'elenco rettificato della voce di spesa C).
relativi al bando contributi 2023 per le ODV di Protezione Civile.05.02.2024 - Piazze Io non rischio 2024: aperta fino al 30 aprile la raccolta adesioni delle OdV
Si è aperta il 1° febbraio, la raccolta di adesioni rivolta alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che intendono partecipare alla campagna Io non rischio nel 2024. Come ogni anno, le candidature potranno essere inviate online tramite la piattaforma dedicata.
03.02.2024 - TEMA: delegazione della DGPC a Salisburgo propone esercitazione “full scale” in Sardegna
Il 1° e 2 febbraio scorsi, si è svolto, all’Università di Salisburgo, il quarto meeting del progetto europeo TEMA (Trusted Extremely Precise Mapping and Prediction for Emergency Management), all’interno del programma di ricerca e innovazione HORIZON della durata di 48 mesi.
26.01.2024 - Modifiche realizzazione bollettini del Centro Funzionale Decentrato per il 27 e 28 gennaio 2024
La Direzione Generale della innovazione e sicurezza della Regione Sardegna ha previsto per le giornate del 27 e 28 gennaio 2024 un importante intervento di consolidamento dei firewall della Regione Autonoma della Sardegna.
24.01.2024 - IT-alert: proseguono i test per rischi specifici
Proseguono i test di IT-alert dedicati a rischi specifici. Questi test, dopo quelli effettuati lo scorso anno su scala regionale, hanno lo scopo di verificare il funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico.
24.01.2024 - Geografia degli Ambiti Territoriali di Protezione Civile: approvata la road map
Con Deliberazione n. 2/62 del 18 gennaio scorso, la Giunta regionale ha adottato in via preliminare il documento “Geografia degli ambiti territoriali di protezione civile”, e ha dato mandato alla Direzione Generale della Protezione Civile di predisporre entro il prossimo 30 aprile il documento finale, previo un confronto con i Sindaci e il Tavolo tecnico.
24.01.2024 - Piano regionale di protezione civile per il rischio idraulico, idrogeologico e da fenomeni meteorologici avversi: aggiornamento 2023
Il Piano regionale, comprensivo degli aggiornamenti per il 2020 e il 2021, rimane in vigore fino all'approvazione del piano regionale di protezione civile multirischio, la cui predisposizione è in fase di completamento da parte di questa Direzione.
19.01.2024 - IT-alert: 24 gennaio test su casi d’uso “incidente rilevante” stabilimento Fiamma 2000 S.p.a.
Mercoledì 24 gennaio, in accordo con il Dipartimento di Protezione civile, è stato programmato un nuovo test di utilizzo del sistema IT-alert, il sistema di allarme pubblico nazionale, per lo scenario di incidente rilevante in uno stabilimento industriale soggetto alla direttiva Seveso.
18.01.2024 - IT-alert: dal 22 al 26 gennaio test su rischi specifici in 12 regioni
Continua la sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert, relativa alla fase dedicata a scenari di rischio specifici e su porzioni ridotte e circoscritte di territorio. Il 24 gennaio una nuova simulazione per "incidente rilevante in stabilimenti industriali" anche in un sito della Sardegna.
17.01.2024 - Nuovi interventi con finalità di protezione civile: assunti i primi 23 lavoratori
Piano di intervento, stabilito con Deliberazione n.38/56 del 21 dicembre 2022 dalla Giunta Regionale, in favore di 133 lavoratori destinatari di procedure di licenziamento collettivo, e che nel frattempo non hanno trovato nuova occupazione.