Logo Proterina4Future

Proterina4Future - Scheda progetto

01/03/2024

PROTERINA4Future, in continuità con le precedenti programmazioni e i progetti Proterina-C|Due|3Évolution, vuole rispondere alle sfide poste dagli eventi meteorologici estremi dovuti ai cambiamenti climatici, incentivando e migliorando il coordinamento tra gli enti territoriali dell’area transfrontaliera competenti nella prevenzione e gestione dei rischi climatici, in particolare siccità e flash flood. Questi fenomeni stanno infatti diventano sempre più frequenti, ponendo i territori della cooperazione di fronte a comuni criticità, anche legate all’antropizzazione del territorio.

Gli eventi meteorologici estremi dovuti ai cambiamenti climatici stanno diventando sempre più frequenti ponendo i territori della cooperazione di fronte a comuni rischi climatici e comuni criticità, anche legate all’antropizzazione del territorio. In tale contesto diventa fondamentale rafforzare la preparazione e la capacità di risposta agli impatti del cambiamento climatico e promuovere un approccio integrato al rischio che combini misure di mitigazione, adattamento, risposta e recupero con processi decisionali e partecipativi.

Il Progetto contribuirà a definire politiche e strategie di riduzione del rischio e adattamento al cambiamento climatico, utili a migliorare le competenze transfrontaliere, anche attraverso la realizzazione di azioni pilota congiunte che favoriranno lo scambio e il rafforzamento delle conoscenze e del know how scientifico. Svilupperà azioni innovative per il potenziamento tecnologico nella previsione e gestione del rischio in un’ottica multirischio e multilivello.

Proporrà un approccio “integrato e transfrontaliero” di coinvolgimento e sensibilizzazione di alcuni degli stakeholder chiave, quali i giovani e gli operatori economici, con i quali elaborerà soluzioni/risposte condivise per una governance territoriale sostenibile.

Durata:36 mesi
Data inizio: 1 marzo 2024
Data fine: 31 agosto 2027
Partecipanti: Regione Autonoma della Sardegna - Direzione generale della protezione civile, Regione Toscana, Cullettività di Corsica, Regione Liguria, Région Sud - Provence-Alpes-Côte-d'Azur.

Articoli correlati
06/05/2024
Proterina4Future: la DGPC a Savona per il primo incontro della Cabina di Pilotaggio del progetto

  • CONDIVIDI SU:
Torna su