Attività di contrasto al bracconaggioL'attività di lotta al bracconaggio, uno dei compiti istituzionalmente assegnati al Corpo Forestale e di vigilanza ambientale (Cfva), consiste nella pianificazione ed esecuzione di interventi operativi che presuppongono una profonda conoscenza del territorio e un impegno costante da parte del personale: appostamenti e attività di indagine le mansioni principali. L'impegno si mantiene costante anche durante la stagione antincendio, durante la quale il
Cfva si dedica alle attività di coordinamento e di intervento nelle attività di antincendio boschivo.
Carbonia: denunciato per porto illegale d'arma e violazione alle leggi sulla cacciaIl personale dell'Ispettorato del Corpo forestale di Iglesias, Stazione forestale di Carbonia, durante un servizio notturno antibracconaggio, nelle campagne di Carbonia, ha fermato una persona che portava nell’auto un fucile da caccia con annesso strumento di illuminazione, diversi strumenti da taglio e munizionamento a pallettoni.
Gutturu Mannu - operazione antibracconaggioDenunciate due persone e sequestrate armi, munizioni, reti per uccellagione e un’auto - La scorsa notte, nel Parco naturale Regionale di Gutturu Mannu in agro di Villa san Pietro due persone si aggiravano a bordo di un veicolo, brandendo un fucile fuori dall'abitacolo. Dopo avere posteggiato, i due si inoltravano nella vegetazione imbracciando i fucili, quando venivano sorpresi dai Forestali
Seui. Operazione Are PitinatuImportante e delicata operazione portata a compimento dalle donne e dagli uomini del Corpo forestale della Regione Sardegna che hanno dato esecuzione a sei misure cautelari. L'attività investigativa, durata quasi 2 anni, è seguita a un grave attentato intimidatorio perpetrato in danno della Stazione forestale di Seui.
Domusnovas - contrasto al bracconaggioIl personale del Corpo Forestale intervenuto, ha sottoposto a sequestro due cinghiali, diverse cartucce ed altro materiale ritenuto probatorio e individuato una persona.
Operazione antibracconaggio del Corpo forestaleConsiste in una denuncia e nel sequestro di centinaia di lacci per uccellagione e di cavetti per la cattura di ungulati, il bilancio di un’operazione condotta dal Corpo Forestale nel territorio di Capoterra.
Operazione antibracconaggio nel Parco di Gutturu MannuE' di due persone denunciate a piede libero, il sequestro di armi artigianali, munizioni e selvaggina catturata illegalmente, il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta dalla Stazione Forestale di Pula la notte scorsa.