Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Accesso civico semplice

articolo 5, comma 1 del Decreto legislativo 33/2013

Ultimo aggiornamento: 12/01/2021

L'accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l’Agenzia abbia omesso di pubblicare sul proprio sito web istituzionale pur avendone l'obbligo ai sensi della normativa vigente. L’accesso civico semplice, quindi, è circoscritto ai soli atti, documenti e informazioni oggetto di obbligo di pubblicazione.
Questo istituto è diverso ed ulteriore rispetto al diritto di accesso ai documenti amministrativi, definito accesso documentale, disciplinato dalla Legge 241/1990 s.m.i.. Diversamente da quest'ultimo, infatti, non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente, e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che l’Agenzia fornisca e pubblichi gli atti, i documenti e le informazioni, da questa detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sul proprio sito web istituzionale.
Sono oggetto di pubblicazione obbligatoria i documenti, dati e informazioni indicati nell’Allegato n. 1 della Delibera n. 1310 del 28/12/2016 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (collegamento).

Modalità per l’esercizio dell’accesso civico semplice
La richiesta di accesso civico semplice non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) (collegamento) dell’Agenzia compilando preferibilmente il Modulo richiesta accesso civico semplice (collegamento).
In caso di accoglimento, l’Agenzia entro 30 giorni procede all’inserimento sul proprio sito web istituzionale dei dati, delle informazioni o dei documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto nell’istanza presentata.
Nei casi di ritardo o mancata risposta, l’istante può ricorrere al Titolare del potere sostitutivo per l’accesso civico semplice dell’Agenzia - compilando preferibilmente il Modulo richiesta potere sostitutivo (collegamento) - che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.
A fronte dell’inerzia da parte del RPCT o del Titolare del potere sostitutivo, il richiedente, ai fini della tutela del proprio diritto, può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell’articolo 116 del Codice del processo amministrativo (Decreto legislativo 104/2010).

Modulistica, informative e indirizzi
Il modulo, l’informativa sul trattamento dei dati personali e gli indirizzi cui inoltrare la richiesta di Accesso civico semplice sono i seguenti:
- Modulo richiesta Accesso civico semplice [file.rtf]
- Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (collegamento)
- via Contivecchi, 7 – 09122 Cagliari, per le richieste tramite posta ordinaria
Indirizzo emailtrasparenza.anticorruzione@arpa.sardegna.it, per le richieste tramite posta elettronica
PEC Indirizzo emaillvsanna@pec.arpa.sardegna.it, per le richieste tramite Posta Elettronica Certificata

Il modulo, l’informativa sul trattamento dei dati personali e gli indirizzi cui inoltrare la richiesta di attivazione del potere sostitutivo sono i seguenti:
- Modulo richiesta potere sostitutivo [file.rtf]
- Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (collegamento)
- via Contivecchi, 7 – 09122 Cagliari, per le richieste tramite posta ordinaria
Indirizzo emailsegreteria.generale@arpa.sardegna.it, per le richieste tramite posta elettronica
PEC Indirizzo emailarpas@pec.arpa.sardegna.it, per le richieste tramite Posta Elettronica Certificata

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)
Ai sensi dell’articolo 1, comma 7 della Legge 190/2012 l’Agenzia, con Determinazione DG n. 1071 del 31/07/2017, ha individuato il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (collegamento).

Titolare del potere sostitutivo per l’accesso civico semplice
Il Titolare del potere sostitutivo per l’accesso civico semplice dell’Agenzia, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, è il Direttore generale:
dott. ing. Alessandro Sanna
- cellulare +39
- telefono +39 070 271681-295-236
Indirizzo emailsegreteria.generale@arpa.sardegna.it, per le richieste tramite posta elettronica
PEC Indirizzo emailarpas@pec.arpa.sardegna.it, per le richieste tramite Posta Elettronica Certificata