Tutela dei ricci di mare.I controlli congiunti del Corpo forestale e ASL (SIAN) mirati al controllo della filiera della pesca, commercializzazione e somministrazione dei ricci di mare hanno portato a contestare 21 sanzioni amministrative per un totale di 90.000 euri.
Oristano: pesca abusiva di ricciOperazione della Forestale. Nella serata di ieri sono stati sequestrati 3 mila e 500 ricci di mare, pescati abusivamente nel litorale oristanese.
Oristano: tutela delle risorse ittiche Il personale della Stazione di Oristano ha contestato a due pescatori infrazioni alle norme sulla pesca del riccio di mare per una sanzione prevista di € 4000.
Cagliari: tutela delle risorse itticheRaggiungono la cifra di 20 mila euro le sanzioni elevate dagli uomini del Corpo Forestale al termine dei controlli effettuati per la tutela delle risorse ittiche.
Oristano: pesca di ricci in area protettaTre pescatori sono stati identificati e denunciati per la pesca di ricci in un’area di divieto assoluto di pesca (Zona B di riserva generale dell’AMP Sinis Mal di Ventre).