Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Vigilanza marittima

Punta Molentis
'Tutela dei ricci di mare.
I controlli congiunti del Corpo forestale e ASL (SIAN) mirati al controllo della filiera della pesca, commercializzazione e somministrazione dei ricci di mare hanno portato a contestare 21 sanzioni amministrative per un totale di 90.000 euri.
sequestro polpa di ricci di mareSorpresi e sanzionati pescatori di frodo di ricci di mare
Il personale delle Stazioni forestali di Trinità D’Agultu e Luogosanto, ha sorpreso e sanzionato cinque persone intente alla pesca di frodo dei ricci di mare
sequestro di ricci Sant'Antioco: tutela della risorsa ittica
Servizio straordinario sul commercio del riccio di mare
8Operazione congiunta Corpo forestale e Sian: tutela dei ricci di mare
Campagna di controlli dell’Ispettorato forestale di Cagliari a presidio della sostenibilità della pesca dei ricci di mare. L’operazione si è svolta in collaborazione col Servizio Igiene della Asl
Vigilanza marittimaBaunei: tutela delle risorse marine
Contestata la pesca in area di divieto a due pescatori sorpresi in Zona di tutela biologica
sequestro di ricci di mareOristano: pesca abusiva di ricci
Operazione della Forestale. Nella serata di ieri sono stati sequestrati 3 mila e 500 ricci di mare, pescati abusivamente nel litorale oristanese.
Esemplare di Pinna nobilisSant’Antioco. Monitoraggio delle acque e tutela della fauna marina
Il personale della Base navale di Sant’Antioco ha rilevato una notevole quantità di esoscheletri (le conchiglie) di Pinna nobilis acumulati sul fondale marino.
misurazione dei ricci di mareOristano: tutela delle risorse ittiche
Il personale della Stazione di Oristano ha contestato a due pescatori infrazioni alle norme sulla pesca del riccio di mare per una sanzione prevista di € 4000.
Motovedette dislocate del CfvaCagliari: tutela delle risorse ittiche
Raggiungono la cifra di 20 mila euro le sanzioni elevate dagli uomini del Corpo Forestale al termine dei controlli effettuati per la tutela delle risorse ittiche.
sequestro di ricci in area protettaOristano: pesca di ricci in area protetta
Tre pescatori sono stati identificati e denunciati per la pesca di ricci in un’area di divieto assoluto di pesca (Zona B di riserva generale dell’AMP Sinis Mal di Ventre).
11-20 di 63