Ieri a Cagliari presso la sede della Conservatoria delle Coste si è tenuto un incontro tra il Direttore esecutivo Alessio Satta ed il Comitato Scientifico per definire ed approvare i criteri da seguire per l’acquisizione delle aree costiere.
In tale occasione il I Comitato Scientifico ha presentato un documento, il primo, elaborato ai fini di un inquadramento generale delle problematiche della fascia costiera, utile per la definizione dei programmi e delle azioni della Conservatoria ed ha illustrato i criteri guida per l'acquisizione di aree e di manufatti che in vario modo rispondono alle esigenze e finalità dell’Agenzia. Tra i principali compiti istituzionali della Conservatoria c'è infatti quello di acquisire aree pubbliche o private, sia ai fini di promuovere corretti esempi di gestione integrata, sia al fine di preservarli da possibili pericoli di degrado.
Consulta i documenti redati dal I Comitato Scientifico della Conservatoria:
"Criteri per l’acquisizione delle aree costiere" [file.pdf] "Fascia costiera bene strategico comune della Sardegna" [file.pdf]