Sono
27 Comuni e la Provincia del Sud Sardegna i beneficiari dei contributi destinati agli interventi strutturali per la
riduzione del rischio residuo e il
ripristino delle infrastrutture e delle condizioni di sicurezza nelle aree interessate dall'evento calamitoso del
28 novembre 2020. Lo ha stabilito la
Delibera di Giunta regionale n.27/79 del 10 agosto 2023.Un totale di
9.442.958,76 euro che fanno parte del
Fondo di spesa istituito con
Legge regionale n.30 del 15 dicembre 2020, attribuiti agli
Enti Locali richiedenti, sulla base del quadro di sintesi tra, la stima dei fabbisogni arrivati dalle
segnalazioni dei danni trasmesse dagli stessi Enti Locali, e le
risultanze dei sopralluoghi e delle istruttorie effettuati dalla
Direzione generale della Protezione Civile. Cifra che si aggiunge agli ulteriori
11 milioni programmati con le precedenti delibere dal 2020 a oggi, colmando così tutto il fabbisogno degli Enti Locali interessati.
Gli interventi finanziati, tra gli altri, riguardano principalmente la
viabilità urbana ed extraurbana, l’
illuminazione pubblica, gli edifici
pubblici, tra i quali
quelli scolastici, gli
interventi in alveo e le
reti elettriche e idriche.
Deliberazione della Giunta regionale n.27/79 del 10 agosto 2023Allegato 1 alle D.G.R. n.27/79 del 10 agosto 2023 - Elenco Enti locali beneficiari