Vigilanza in materia urbanistico-edilizia - Sequestri a Olbia e Arzachena
Nell'ambito delle attività finalizzate al controllo del territorio per la prevenzione e la repressione delle violazioni in materia urbanistico/edilizia e ambientale, a seguito di indagini condotte dal personale della Stazione forestale di Olbia e della Sezione di Polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Tempio Pausania, il Corpo forestale e di V.A. ha eseguito, su disposizione del Procuratore della Repubblica, due decreti di sequestro di opere abusive riferiti a due distinte operazioni nei Comuni di Olbia e Arzachena.
Nel Comune di Olbia, in località Pittulongu, è stato posto sotto sequestro preventivo, a seguito di decreto di ispezione, una parte del cantiere dove sono in fase di ultimazione i lavori edilizi per la realizzazione di un fabbricato plurifamiliare che presenta opere in difformità rispetto alle previsioni del PRU (Piano di Risanamento di Pittulongu).
Nel Comune di Arzachena, in località Piccolo Pevero, sono state poste sotto sequestro preventivo, su delega, diverse opere abusive tra cui tre corpi di fabbrica in corso di realizzazione, una piscina e una strada di collegamento, poste all'interno di un'area vincolata a livello paesaggistico, sottoposta a vincolo per scopo idrogeologico di cui al Regio Decreto legislativo n. 3267/1923 nonchè all'interno di una zona Hg2 (area a pericolosità media da frana) del Piano di assetto idrogeologico del Comune di Arzachena.
Cagliari, 7 giugno 2024