05.11.2024
L’evento che ha investito la Sardegna Meridionale la notte tra il 26 e il 27 novembre 2024 è stato caratterizzato da un’intensa attività convettiva che ha investito principalmente Campidano e Iglesiente ma che si è estesa anche verso est e verso nord.
Si tratta di un tipo di evento che sembra poter essere ricondotto a una fenomenologia rara, ma ricorrente.
Il forte impatto che ogni evento ha avuto sul territorio lo rende particolarmente insidioso e richiede di essere studiato più a fondo.
Comprendere, dunque, questo tipo di evento per migliorarne la capacità di previsione e di monitoraggio è un’attività alla quale il Dipartimento Meteoclimatico di ARPAS ha iniziato a occuparsi da qualche tempo.
Consulta la relazione con la descrizione sinottica dell'evento e la relativa descrizione dei fenomeni:
-
Relazione post-evento del 26-27 ottobre 2024 [file.pdf]