Logo Regione Autonoma della Sardegna
FORESTE E PARCHI DELLA SARDEGNA
sardegnaforeste  ›  flora e fauna  ›  flora  ›  erbe  ›  edera comune
Edera Comune
Hedera helix L.
Famiglia: Araliaceae
Nome sardo: Grèddhula, bedra, candelalzu.

Corologia: Si trova in e uropa centrale e meridionale, Agrica settentrionale, zone temperate dell'Asia fino al Giappone, Canada, in Sardegna: Osilo, Monte Ferru, Catena del Marghine, Montagna di Ollolai, Villanova Monteleone, Montresta, Abbasanta, Aritzo, Iglesias, Santadi, Pula, S. Francesco d'Aglientu, Nulvi, Monte Limbara, Thiesi, Monte Albo, Monte Ortobene, Macomer. In genere vegeta nelle zone umide e fresche.

Descrizione: Frutice lianoso sempreverde, prostrato-diffuso (strisciante sul terreno) o sormentoso-rampicante (su alberi, muri e rocce, raggiungente anche i 15 m. di lunghezza) mediante radici avventizie adesive formatisi su rami sterili. Tronco e rami legnosi, raggiungenti col tempo un discreto diametro.
Le foglie sono alterne, picciolate (le inferiori lungamente, le altre meno), coriacee e persistenti, da giovani pubescenti, diventanti poi glabre e lucenti, di colore verde cupo superiormente, verde pallido inferiormente, talvolta variegate, eterofilliche: quelle inferiori e dei rami sterili formantisi all'ombra palmato-lobate con 5-3 lobi triangolari, a base cordata; le superiori e dei rami fertili (che sono eretti) intere, ovato-romboidali o ovato-oblunghe, a base cuneata o ottusa o tronca, apice acuto.
Fiori in ombrelle terminali globose 8-20 flore, semplici o riunite a 2-3, formanti nell'insieme racemi o pannocchia, densamente pelose.
I fiori piccoli, pentameri; calice a tubo saldato con ovario e lembo di 5 corti denti; corolla di 5 petali lanceolati, giallo-verdastri, riflessi esternamente pubescenti; stami 5, ovario semiinfero, ricoperto superiormente da ghiandole nettarifere, 5-loculato a logge uniovulate, con stilo unico.
Il frutto è una bacca carnosa, turbinato-globosa, angolosa, di 4-6 mm. di diametro, nera, sormontata da residui dei sepali e dello stilo; 5-loculata per setti sottilissimi membranacei che poi si riassorbono, a 5-3-2 semi oblunghi, rugosi.

Fenologia: Fiorisce tra settembre - ottobre. La fruttifcazione avviene in primavera

Habitat ed ecologia:Boschi mediterranei e siepi (sugli alberi ed arbusti), muri, rupi; preferibilmente nei luoghi ombrosi (è specie mesofila, ma vive anche in luoghi caldi ed aperti)
Dal livello del mare fino alla zona submontana (comprese le valli montane)

Usi e curiosità: Gli usi sono diversissimi, ad esempio viene utilizzata nella medicina popolare sarda per curare tosse e raffreddori, ma anche per lenire mal di pancia e come lenitivo per curare le ustioni, oppure per conciare pelle di capretti e agnelli, o come colorante ed anche smacchiante