Logo Regione Autonoma della Sardegna
FORESTE E PARCHI DELLA SARDEGNA
sardegnaforeste  ›  foreste e parchi  ›  sentieri  ›  supramonte ogliastrino  ›  urzulei fennau - sentiero san giorgio...  ›  tombe di giganti di s'arena
Tombe di giganti di S'Arena
Le sepolture fanno parte di un complesso archeologico che comprende il nuraghe e il villaggio Perdeballa, ubicati a poca distanza. Le tombe, realizzate in calcare e orientate ad est, sono del tipo a struttura isodoma con corpo tombale allungato ed esedra semicircolare. La tomba I (lungh. complessiva m 15,50; corpo tombale lungh. m 10,50 circa) presenta l'abside costruita con conci ben sagomati. La struttura muraria del corpo (largh. max. m 1,80) è formata da tre distinti paramenti: i primi due – quello adiacente alla camera interna e quello intermedio – erano realizzati in opera isodoma, mentre quello esterno è costruito con blocchi di medie e grandi dimensioni disposti a filari generalmente irregolari. Il corpo racchiude il vano funerario a pianta trapezoidale (lungh. m 7,00 circa; largh. max. m 1,10), lievemente rastremato verso il fondo. Al vano si accedeva attraverso un ingresso (largh. m 0,60; prof. m 0,20; h m 0,60) delimitato ai lati da due ortostati. Il pavimento è lastricato e un blocco funge da soglia presso l'ingresso.
Dell'esedra ad ampio profilo semicircolare, realizzata a doppio paramento murario, residuano solo i blocchi del filare di base sostenuti da blocchi di rincalzo. Presso l'esedra è presente un concio a dentelli in granito.
La tomba II, di dimensioni più ridotte (lungh. complessiva m 14,50), presenta l'ingresso (largh. m 0,50; prof. m 0,20) al vano funerario delimitato da due blocchi contrapposti.
Il vano mostra pianta trapezoidale con parete fondale concava, mentre i paramenti murari sono realizzati con blocchi di medie dimensioni posti in opera a filari.
Il pavimento è lastricato con blocchi generalmente regolari.
Il corpo tombale absidato presenta due paramenti murari: quello esterno è realizzato con pietre semilavorate di piccole e medie dimensioni. Dell'esedra semicircolare, costruita con doppio paramento murario, residuano solo i filari di base rincalzati da pietre funzionali a livellare il piano di roccia sottostante.
Le tombe sono databili al Bronzo recente- Bronzo finale.