Notizie
06.10.2023 - Corso di formazione per giornalisti: lunedì si apre la Settimana Nazionale della Protezione Civile
L’incontro apre la Settimana Nazionale della Protezione Civile in Sardegna, è rivolto ai professionisti interessati a conoscere meglio il Sistema di Protezione Civile, in particolare la comunicazione in emergenza. Lunedì 9 ottobre, Sala Anfiteatro in Via Roma 253 a Cagliari.
06.10.2023 - Io non rischio: presentato a Roma il fumetto l’Attimo decisivo
Il fumetto è in distribuzione in tutte le scuole secondare di primo grado d’Italia, con l’obiettivo di ampliare il pubblico della campagna di comunicazione nazionale Io non rischio, in vista del 13 ottobre, Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali.
05.10.2023 - Dal 9 al 15 ottobre torna la Settimana Nazionale della Protezione Civile: gli eventi della DGPC
A partire dal 9 e fino al 15 ottobre uno o più eventi quotidiani animeranno la Settimana della Protezione Civile in Sardegna, nel fine settimana poi tantissimi volontari incontreranno i cittadini in decine di piazze dell’isola per la Campagna Io Non Rischio.
18.09.2023 - Ulteriori contributi agli Enti Locali interessati dall’evento calamitoso del 28 novembre 2020
I contributi son destinati agli interventi strutturali per la riduzione del rischio residuo e il ripristino delle infrastrutture e delle condizioni di sicurezza nelle aree interessate dall'evento calamitoso.
15.09.2023 - Bando contributi 2023 per le OdV di Protezione Civile
Il bando 2023 prevede l'assegnazione contributi in favore delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna. Le istanze dovranno pervenire entro le 23:59 del 16 ottobre 2023
18.08.2023 - “Consapevolezza e collaborazione la chiave per affrontare al meglio le sfide degli anni a venire”. Il Capo Dipartimento Fabrizio Curcio in visita a Cagliari
Questa mattina, abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita istituzionale del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio.
18.07.2023 - Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi 2023-2025
Nella seduta dello scorso 13 luglio 2023, la Giunta regionale con Deliberazione n. 24/29, ha approvato il Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi per il triennio 2023-2025.
17.07.2023 - Prescrizioni Regionali Antincendio 2023-2025: sostituzione dell'art.20 e del co.2 dell'art.25
Con Deliberazione n.24/27 del 13 luglio 2023, la Giunta Regionale ha provveduto alla sostituzione dell’articolo 20 e del comma 2 dell’articolo 25 delle Prescrizioni Regionali Antincendio 2023-2025 approvate con precedente Deliberazione n.17/53 del 4 maggio 2023
13.07.2023 - Le OdV di protezione civile a supporto del presidio del sito di nidificazione della Caretta caretta
Su richiesta dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente e ai sensi del Codice di Protezione Civile, alcune Organizzazioni di Volontariato di protezione civile iscritte all’elenco regionale sono da qualche giorno impegnate in attività di supporto straordinario per il presidio al sito di nidificazione della Caretta caretta presso il Lungomare Poetto.
11.07.2023 - Contributi alle OdV per l’abbattimento dei costi obbligatori di assicurazione dei volontari
La Direzione Generale delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico - destinato alle Organizzazioni di Volontariato e relativo alle Annualità 2021 e 2022 - per la concessione di contributi a ristoro delle spese di assicurazione dei volontari contro gli infortuni, le malattie connesse allo svolgimento dell’attività, e per la responsabilità civile verso i terzi. Consulta la notizia e il bando sul sito della Regione Sardegna