
07.10.2010
Proroga per il "Fotovoltaico 2007"L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente ha prorogato al 15 settembre 2011 il termine per il completamento dei lavori di realizzazione degli impianti solari integrati nelle strutture e nelle componenti edilizie e per la rendicontazione delle spese.

27.07.2010
Al via le domande per la manutenzione della viabilità rurale e forestaleL'Assessorato regionale dell'Agricoltura ricorda che sino al 30 settembre 2010 potranno essere presentate le domande di finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria delle dotazioni infrastrutturali esistenti nelle aree rurali, in modo da assicurare la permanenza delle aziende agricole e forestali in tali zone.

18.05.2010
Forum PA, la Regione al convegno sulla sostenibilità ambientaleLa Regione Sardegna, nell'ambito del Forum della Pubblica amministrazione, partecipa al convegno organizzato dal Ministero dell'ambiente "La sostenibilità ambientale in una pubblica amministrazione virtuosa", per parlare dell'esperienza innovativa che sta conducendo sugli acquisti pubblici ecologici.

19.02.2010
Prosegue la fase di sperimentazione del SiraProsegue, nella Provincia del Medio Campidano, a partire dal 1 marzo 2010 la fase di sperimentazione del Sistema informativo regionale ambientale (Sira). La sperimentazione ha avuto avvio il 22 febbraio presso la Provincia di Carbonia Iglesias e il Dipartimento
Arpas di Carbonia Iglesias.

28.01.2010
Al via progetto di tutela e salvaguardia torri costiereLa Conservatoria delle Coste - organismo di tutela e salvaguardia degli ecosistemi costieri che fa capo all’assessorato regionale dell’Ambiente - ha intrapreso un'azione di valorizzazione del sistema difensivo legato alle torri costiere della Sardegna che caratterizza fortemente il paesaggio dell’Isola.
11.11.2009
Entro il 15 le iscrizioni agli elenchi dei tecnici in acustica ambientaleL'Assessorato della Difesa dell'ambiente ricorda che entro il 15 novembre possono essere presentate le domande di iscrizione agli elenchi regionali dei tecnici competenti in acustica ambientale suddivisi per liberi professionisti e tecnici operanti presso le strutture pubbliche territoriali.