Il 23 Febbraio 2011, presso il T-Hotel in Via dei Giudicati a Cagliari, si terrà il convegno “L’esperienza della Regione Sardegna nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali: sistemi aperti e interoperabili per i dati geografici”.
Il convegno è stato organizzato per discutere sulle esperienze della Regione Sardegna per quanto riguarda l’utilizzo delle tecnologie GIS nella realizzazione dei sistemi informativi territoriali ed ambientali. Nel dettaglio, verranno discusse le esperienze del Servizio Sistema Informativo Territoriale Regionale, dell’Assessorato degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica, in merito al realizzazione del
SITR e dell’aggiornamento del database topografico della Regione Sardegna, del Servizio
SAVI dell’Assessorato della difesa dell’ambiente, per quanto concerne la realizzazione del Sistema Informativo Regionale Ambientale e del Servizio innovazione tecnologica dell’Ente Foreste della Sardegna, per quanto riguarda il
SIT per la gestione del patrimonio forestale.
Il convegno rientra nel circuito di eventi organizzati dalla Società ESRI ITALIA e denominato “GISe20 – L’Italia: da espressione geografica a sistema di conoscenze”, che quest’anno aderisce alle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Consulta i documentiBrochure convegno [file .pdf]Programma convegno [file .pdf]