Servizio Supporti direzionali
Attività
a) Definizione dell’immagine coordinata e sua promozione presso tutte le strutture dell’Agenzia.
b) Organizzazione e programmazione di eventi (mostre, incontri, conferenze, ecc.).
c) Sviluppo e gestione della carta dei servizi.
d) Gestione dell’URP della struttura centrale e definizione di linee guida per la costituzione e la gestione degli URP presso gli Uffici amministrativi a livello dipartimentale.
e) Gestione del portale interno e del sito istituzionale in raccordo con il Servizio Sistema informativo e informatico, anche al fine della messa in rete di informazioni, conoscenze, attività e eventi dell’Agenzia, con particolare riferimento a quelle da pubblicare obbligatoriamente per legge.
f) Predisposizione di piani e organizzazione di corsi in materia di educazione ambientale, anche avvalendosi del contributo della DTS e dei Dipartimenti.
g) Supporto al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/08 nell’adempimento degli obblighi in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e per il coordinamento delle attività degli “Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione” nei Dipartimenti e nelle sedi distaccate.
h) Supporto ai dirigenti nell’adempimento degli obblighi in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, anche ai fini delle attività di gestione delle emergenze.
i) Fornitura ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle informazioni e della documentazione inerente la valutazione dei rischi e quanto altro previsto dalla normativa vigente.
j) Supporto al Servizio Provveditorato ed economato e al Servizio Tecnico nell’assolvimento degli obblighi connessi alla sicurezza nell’ambito dei contratti d’appalto e d’opera.
k) Predisposizione del documento per la valutazione dei rischi, dei DUVRI ed elaborazione delle procedure di sicurezza per tutte le attività, definendo i processi che consentono l’attuazione del D.Lgs. 81/08.
l) Verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione e protezione e promozione di programmi di formazione e informazione dei lavoratori; organizzazione, in collaborazione con il Servizio Risorse umane, della formazione obbligatoria in materia di prevenzione e protezione.
m) Monitoraggio del flusso dei dati personali e del funzionamento dei sistemi di trattamento e archiviazione; attuazione delle misure di sicurezza dei sistemi e delle procedure informatiche e telematiche in collaborazione con il Servizio Sistema informativo e informatico.
n) Predisposizione e aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza dei dati personali e gestione dei rapporti con i Responsabili del Trattamento interni ed esterni e con i Referenti Locali per la Privacy delle sedi staccate e territoriali.
o) Vigilanza sull'osservanza delle norme sulla privacy e monitoraggio dell'attuazione del Documento Programmatico della Sicurezza.
p) Studio dei carichi di lavoro e definizione delle dotazioni organiche.
q) Studio, definizione e redazione dei principali regolamenti a carattere generale.
r) Sviluppo e presidio del Sistema di Gestione dell’Agenzia.
Uffici
- Ufficio Comunicazione istituzionale, URP, Sicurezza dati personali, Educazione ambientale
- Ufficio Organizzazione