Industria
Portovesme, incontro a Villa Devoto. Il Presidente Solinas: "La Regione al fianco dei lavoratori e dell'Azienda. Impegno totale per ottenere dal Governo un intervento immediato sul costo dell'energia, per salvaguardare lavoro e produzione"
Un impegno totale, quello assicurato dal Presidente Solinas, a fronte della drammatica situazione creatasi con un aumento del costo dell’energia anche del 600%, che ha determinato il parziale blocco di alcune linee produttive e il ricorso alla cassa integrazione per centinaia di lavoratori.Portovesme, il Presidente Solinas: “Regione accanto ai lavoratori in lotta. Controllo dei prezzi e costo energia sono temi di rilevanza nazionale e di competenza del Governo. Sardegna e Sicilia unite per difendere Poli industriali in crisi". Lunedì tavolo dedicato con i Sindacati
La Regione, dice il Presidente, è come sempre al fianco dei lavoratori in lotta e delle imprese, e ne condivide le preoccupazioni e le ragioni, espresse anche con la manifestazione di oggi.Chimica verde a Porto Torres, il Presidente Solinas: 'La Regione al fianco dei lavoratori, dei Sindacati e degli Enti locali. Progetto necessario per il rilancio del territorio e lo sviluppo di tutta la Sardegna”
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, in riferimento all'assemblea di questa mattina a Sassari sullo "stato di attuazione chimica verde", alla quale hanno partecipato parlamentari, consiglieri regionali, sindaci del territorio, il commissario della Provincia, sindacati e i rappresentanti del Tavolo istituzioni parti sociali (Tips).Tortolì, Assessore Pili: "590mila euro per la riqualificazione della zona industriale"
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro nella sala comunale di Tortolì, al quale hanno partecipato, oltre al sindaco Massimo Cannas, l’assessore regionale di Trasporti, Giorgio Todde, e il presidente del Consorzio industriale, Franco Amendola.Porto Torres, il Presidente Solinas ai lavoratori: "La Regione al vostro fianco nella lotta per la ripresa produttiva. Subito la cabina di regia con il Governo. Eni rispetti gli impegni sulla chimica verde"
Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, che a Villa Devoto ha incontrato una delegazione dei lavoratori e dei sindaci del territorio.Aree di crisi complessa, l'assessore Zedda scrive al Ministro Orlando "Subito rinnovo mobilità in deroga e adeguamento importi"
Tra le regioni interessate è compresa la Sardegna per le due aree di crisi industriale complesse di Porto Torres e del Sulcis-Iglesiente, che vedono coinvolti, anche quest’anno, circa 700 lavoratori.Piattaforma Suapee, assessore Pili: "Innovazioni per la gestione del ciclo autorizzativo degli impianti da fonti di energia rinnovabili"
Lo ha annunciato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, confermando l'estensione completa delle funzionalità della piattaforma.Industria, assessore Pili: “Necessitano misure strutturali del Governo nazionale per alleggerire in modo stabile le bollette delle famiglie e delle imprese”
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, oggi durante un confronto (on line) sul rincaro energetico nell’ambito delle attività del tavolo di ‘Agenda Industria’, al quale ha partecipato, in rappresentanza del Ministero della Transizione ecologica, la sottosegretaria Vannia Gava.Industria, assessore Pili: "Prorogato al 30 giugno il termine per la liquidazione dei Consorzi Zir di Siniscola, Macomer e Nuoro-Pratosardo"
"Dopo un primo rinvio, dovuto alla diffusione di incendi estivi che avevano interessato alcuni territori della Sardegna centrale, si è deciso, considerando il perdurare dello stato di emergenza pandemica che vede gli enti locali ancora impegnati nel contrasto alla diffusione epidemiologica, di disporre un’ulteriore proroga del termine assegnato ai commissari liquidatori dei Consorzi Zir per l'espletamento di tutti gli adempimenti”. Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili.Industria, Presidente Solinas: “Oltre 10 milioni di euro per infrastrutture nelle aree di crisi”
Si tratta di provvedimenti fondamentali per offrire un ulteriore sostegno alle realtà produttive localizzate nel territorio.