
In questa sezione sono presenti le Delibere della Giunta Regionale relative al PNRR.
In questa sezione sono presenti le Delibere della Giunta Regionale relative al PNRR.
Decreto 30 settembre 2022 del Ministro della Salute di concerto con il Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale “Procedure di selezione delle soluzioni di telemedicina e diffusione sul territorio nazionale, nonché i meccanismi di valutazione delle proposte di fabbisogno regionale per i servizi minimi di telemedicina e l’adozione delle Linee di indirizzo per i servizi di telemedicina”. Piano Operativo Regionale.
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e in spesa PNRR. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale.
Programma di investimenti in edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico per il triennio 2019-2021. Rimodulazione senza oneri finanziari aggiuntivi degli interventi di cui alla Delib.G.R. n. 48/19 del 29.11.2019. ASL n. 1 di Sassari (edilizia) e AOU di Sassari (ammodernamento tecnologico).
Piano nazionale di ripresa e resilienza. Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021. Proroga dell'incarico di Coordinatore dell'Unità di progetto “PNRR Sardegna”, individuato con la deliberazione della Giunta regionale n. 35/27 del 22.11.2022.
Schema di accordo tra Regione Autonoma della Sardegna e Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 241/1990, per la realizzazione degli interventi “in essere” e “nuovi progetti” approvati nel sub-investimento 2.1b della Missione 2 – Componente 4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e individuati come “Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”.
Attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione M6C2 – Sviluppo delle competenze tecnico professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario sub investimento 2.2. (b) corso di formazione in infezioni ospedaliere.
Indirizzi per la stipula dell’Accordo ai sensi dell’art. 5, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016 per la realizzazione in Sardegna delle attività funzionali all'attuazione della riforma ALMPs e formazione professionale. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione M5, componente C1, tipologia “riforma”, intervento “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione” Programma nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) specificate nel Piano attuativo regionale approvato in via definitiva con la deliberazione della Giunta regionale n. 17/33 del 19.5.2022.
PNRR. Missione 2 "Rivoluzione verde e transizione ecologica", Componente 2. Investimento 3.1 "Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse". Decreto del Ministro della Transizione Ecologica n. 463 del 21 ottobre 2022. Schema di Avviso pubblico per l'attuazione a livello regionale e dello schema di convenzione da sottoscrivere con il Ministero dell'Ambiente e Sicurezza Energetica (MASE).
Decreto 8 agosto 2022 del Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, di concerto con il Ministro della Salute ed il Ministro dell'Economia e delle Finanze, avente ad oggetto “Assegnazione di risorse territorializzabili riconducibili alla linea di attività M6C2 1.3.1(b) «Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni» nell’ambito dell’investimento PNRR M6C2 1.3”. Programmazione della spesa pluriennale.
Misura 1.7.2. PNRR. Rete dei Punti di facilitazione digitale. Indirizzi per l'attuazione della misura nel territorio della Sardegna.
Gentile utente,
è on line il nuovo sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna, dove trovi notizie e informazioni attuali e tutti gli atti e i provvedimenti pubblicati a partire dal 2018, o con data di pubblicazione precedente che sono stati recentemente aggiornati.
Stai navigando nella versione di archivio del sito, non più aggiornata a partire dal 15 maggio 2023: qui puoi trovare i contenuti prodotti sino alla data di pubblicazione del nuovo sito, e gli atti e i provvedimenti pubblicati prima del 2018 e non più modificati.