Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Attività sul territorio

panorama di tuerredda
Altre attività sul territorio
Sono molteplici le attività di tutela del territorio e del patrimonio ambientale in cui il Corpo è impegnato. Queste spaziano dal recupero della fauna protetta in difficoltà alla individuazione delle discariche abusive, dalle attività di pubblica sicurezza, svolte anche in collaborazione con altre forze di polizia, fino alle operazioni di ricerca delle persone disperse.
'Carbonia: discarica abusiva
Sottoposto a sequestro penale preventivo un terreno della superficie di circa tre ettari, in agro del comune di Carbonia in località Barbusi, all’interno del quale, secondo gli elementi finora raccolti, sarebbe stata realizzata illecitamente una discarica di rifiuti.
campeggi abusiviOrosei: sanzionati campeggiatori abusivi
Nella giornata del 17/09/2023 il personale della Base Logistico-Operativa Navale di la Caletta, in località Sa Curcurica, agro del comune di Orosei, ha elevato 12 verbali amministrativi per campeggio abusivo.
Camper spiaggia OroseiTortolì Barisardo-Camperismo abusivo
Rilevate ulteriori quattro trasgressioni nel comune di Tortolì e in quello di Barisardo che si aggiungono alle otto rilevate nel mese di luglio a carico di camperisti che pernottavano abusivamente fuori dalle aree preposte.
Elevate le sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 100 ad un massimo di 250 Euro.
Premio ambiente e legalitàAssegnato al Corpo forestale il Premio Ambiente e legalità 2023
Importante riconoscimento attribuito alle donne e agli uomini del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna per l'attività svolta a tutela dell'ambiente e della legalità.
combustione illecita di rifiutiUta e Sestu (Ca), due denunce per smaltimento illecito di rifiuti
Operazione del Corpo Forestale del servizio territoriale di Cagliari nel contrasto della pratica illegale della combustione illecita di rifiuti. Due le denunce a piede libero
Iglesias Discarica abusiva di rifiuti Iglesias: una denuncia per deposito incontrollato di rifiuti
Il personale del Nucleo investigativo forestale di Iglesias è intervenuto, nel territorio dell'omonimo comune, accertando a carico del titolare di un’impresa edile il reato di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.
controlli alla giaraOristanese:operazione congiunta Corpo Forestale e Polizia di Stato
Nel corso di una indagine su reati ambientali, gli investigatori del Corpo forestale hanno rilevato elementi che facevano sospettare un contesto familiare in cui si esercitavano violenze fisiche e verbali su una donna e i suoi figli minori.
utilizzazioni boschive nel territorio comunaleOperazione del Corpo forestale a tutela del patrimonio forestale pubblico
Due persone denunciate a piede libero per il reato di furto aggravato e danneggiamento di proprietà pubblica e 10 quintali di legna sequestrate: questo il bilancio di un’operazione condotta dal Corpo Forestale
sequestro cannabis attività nel territorioArbus. Contrasto alla coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti
Un arresto e il sequestro di circa 100 kg di sostanza stupefacente, è il bilancio di un’operazione condotta dal Nucleo Investigativo dell’Ispettorato di Cagliari e dalle Stazioni di Villacidro, Guspini Saluri e Dolianova.
forestali impegnati nello spegnimentoCondannato il responsabile dell'attentato incendiario contro il Comandante della Stazione Forestale di Campu Omu
Le attività d'indagine hanno permesso di accertare profili di responsabilità a carico di M.R. rinviato a giudizio e recentemente condannato dal Giudice del Tribunale di Cagliari.
1-10 di 80