Riepilogo incendi con intervento aereo18.09.2023. In data odierna, su un totale di 14 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 incendi per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
Carbonia - denunciato bracconiereIl personale della Stazione forestale di Carbonia durante un servizio notturno antibracconaggio il giorno 16 settembre ha fermato per un controllo, in località Barega nelle campagne di Carbonia, una persona che portava nell’autovettura un fucile da caccia con annesso strumento di illuminazione, diversi strumenti da taglio e munizionamento a pallettoni. Il soggetto inoltre aveva con sé un sacco contenente mais. Tutto l'attrezzatura e stata posta sotto sequestro, e l'individuo deferito alla'Autorità Giudiziaria.
Carbonia: denunciato per porto illegale d'arma e violazione alle leggi sulla cacciaIl personale dell'Ispettorato del Corpo forestale di Iglesias, Stazione forestale di Carbonia, durante un servizio notturno antibracconaggio, nelle campagne di Carbonia, ha fermato una persona che portava nell’auto un fucile da caccia con annesso strumento di illuminazione, diversi strumenti da taglio e munizionamento a pallettoni.
Cagliari, Parco di San Michele: arrestato dal Corpo forestale per incendio boschivoNell'ambito dell’indagine per il reato di incendio che è divampato nel Parco urbano del Colle San Michele a Cagliari, il Nucleo Investigativo dell’Ispettorato di Cagliari ha tratto in arresto una persona che si è resa responsabile di danneggiamento aggravato di beni pubblici e privati. Nel corso degli accertamenti sono stati raccolti indizi precisi che individuavano lo stesso soggetto in qualità responsabile dell'incendio.
Orosei: sanzionati campeggiatori abusiviNella giornata del 17/09/2023 il personale della Base Logistico-Operativa Navale di la Caletta, in località Sa Curcurica, agro del comune di Orosei, ha elevato 12 verbali amministrativi per campeggio abusivo.
Riepilogo incendi con intervento aereo17.09.2023. In data odierna, su un totale di 12 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala un incendio per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
Riepilogo incendi con intervento aereo 16.09.2023 In data odierna, si segnala un incendio, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
Gutturu Mannu - operazione antibracconaggioDenunciate due persone e sequestrate armi, munizioni, reti per uccellagione e un’auto - La scorsa notte, nel Parco naturale Regionale di Gutturu Mannu in agro di Villa san Pietro due persone si aggiravano a bordo di un veicolo, brandendo un fucile fuori dall'abitacolo. Dopo avere posteggiato, i due si inoltravano nella vegetazione imbracciando i fucili, quando venivano sorpresi dai Forestali
Riepilogo incendi con intervento aereo14.09.2023. In data odierna, su un totale di 6 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala n. 1 incendio per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
Riepilogo incendi con intervento aereo13.09.2023. In data odierna, su un totale di 11 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.