Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
cassonettiNuovo modello tariffa puntualeCon deliberazione n. 14/29 del 13.4.2023 la Giunta regionale ha modificato la deliberazione n. 9/44 del 24.3.2022 di approvazione del meccanismo premialità/penalità per il 2022, il 2023 e il 2024 stabilendo i requisiti minimali nell’attivazione della tariffa puntuale per l’accesso alle premialità regionali e le modalità di attestazione dei requisiti medesimi. Si rende disponibile ai Comuni il nuovo modello da utilizzare.
cassonettiNuovo modello tariffa puntualeCon D.G.R. n. 14/29 del 13.4.2023 la Giunta regionale ha modificato la delib n. 9/44 del 24.3.2022 di approvazione del meccanismo premialità /penalità per il 2022, il 2023 e il 2024 stabilendo i requisiti minimali nell’attivazione della tariffa puntuale per l’accesso alle premialità regionali e le modalità di attestazione dei requisiti medesimi.
Acquisti ecologiciLaboratorio online criteri ambientali Dal 7 giugno sarà svolto online un laboratorio rivolto agli enti pubblici sardi nuovi Criteri ambientali minimi edilizi (CAM Edilizia - D.M. 23-6-2022) per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi, con alcuni approfondimenti su aspetti cruciali della progettazione con i CAM.
ULTIME NOTIZIE
08-06-2023  Proroga del Bando per il finanziamento di progetti finalizzati alla cura e valorizzazione di beni comuni, destinato agli enti pubblici titolari di CEAS accreditati e non accreditati 2023, di cui alla DGR n. 30/52 del 30.09.2022.
08-06-2023  “Permesso di Ricerca di Minerali argille illitiche, caolinitiche e terre da sbianca, denominato “Piscina Manna - Su Taccu” ubicata in località Piscina Manna - Su Taccu in agro del Comune di Perdasdefogu (NU)”. Proponente: SVI.MI.SA. S.p.A. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
08-06-2023  “Realizzazione del nuovo impianto dimostrativo per la produzione di carbonato di litio e ossidi di metalli misti dal trattamento della Black Mass (LI-DEMO PLANT)”. Proponente: Portovesme S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
08-06-2023  Pubblicato il nuovo modello per la dichiarazione di avvenuta adozione della tariffa puntuale
07-06-2023  Sistemazione idraulica del rio San Gerolamo – Masone Ollastu e interventi di ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate nelle località Poggio dei Pini ed altre frazioni - opere complementari comune di Capoterra. Proponente: Opere e infrastrutture della Sardegna S.r.l Procedimento per il rilascio del P.A.U.R. - L.R. 2/2021 e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.