Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Notizie

Notizie
Trovano spazio in questa sezione del sito: i comunicati stampa, le informazioni e gli aggiornamenti sulle attività del Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
campeggio abusivo in area protettaCorpo Forestale: sanzionato raduno abusivo di camper nel Parco di Gutturu Mannu
Il Corpo Forestale ha contestato 40 sanzioni amministrative a 20 camperisti che, tra il 31 dicembre 2024 e il 3 gennaio 2025, hanno organizzato un raduno non autorizzabile all'interno del Parco Regionale.
sequestro armi da cacciaArresto per detenzione illegale di armi e bracconaggio
Il personale della Stazione Forestale di Sinnai ha arrestato E.F., 61 anni, residente a Maracalagonis, pluripregiudicato per reati legati al possesso di armi e al bracconaggio.
pescaSequestrati 120 kg di muggini non idonei all’alimentazione umana
I Reparti terrestre e navale di Cagliari del Corpo Forestale hanno sequestrato 120 kg di muggini pescati illegalmente, con una rete lunga 100 metri, nel canale di Terramàini-Riu Salìu a Cagliari.
Volpe Vulpes vulpes ichnusaeCagliari: soccorsa una volpe intrappolata
La Stazione forestale di Cagliari ha soccorso e consegnato al Centro di recupero fauna di Monastir una volpe che era rimasta intrappolata in una cavità del terreno.
discaricaSequestrati due depositi di rifiuti speciali
il personale del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale di Oristano ha sequestrato due aree in cui erano stati smaltiti, attraverso deposito e frantumazione sul suolo, dei cumuli di rifiuti speciali.
rilascio in mare Trinità d'Agultu, sequestro di ricci di mare
restituiti al mare oltre mille ricci pescati illegalmente
Sequestro di opere abusive Attività Corpo forestale presso la Procura di Tempio
Report sulle attività svolte per la prevenzione e repressione dei reati in materia Urbanistica-Ambientale e Tutela del Paesaggio.
pesca riccio di mareTrinità d'Agultu: pesca abusiva del riccio di mare
La pattuglia forestale di Trinità d'Agultu, durante un servizio di appostamento e controllo del litorale in località Cala Sarraina, ha identificato un pescatore subacqueo non professionale privo di licenza e in possesso di circa 300 ricci di mare.
Discarica abusiva sequestrataGolfo Aranci. Contrasto alle discariche abusive
Il personale della Stazione forestale e di vigilanza ambientale di Olbia, il 7 febbraio scorso, ha denunciato a piede libero un uomo sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali nel territorio di Golfo Aranci.
ricciAglientu. Sequestro di ricci
La pattuglia forestale della Stazione di Luogosanto, ha individuato e sanzionato, nelle vicinanze della località Vignola mare, alcuni pescatori abusivi di ricci di mare. I ricci, ancora vitali, sono stati rilasciati in mare.
1-10 di 2172