09.04.2018
Come ogni anno, ad integrazione delle attività istituzionali previste all’interno dello stagno del Calich ai sensi del D.lgs 152/06, sono stati eseguiti sullo stagno del Calich prelievi aggiuntivi tra i mesi di maggio e luglio sia sulle acque che sui sedimenti, secondo profili analitici comprendenti Fitoplancton, E. coli, Nutrienti, Idrocarburi Policiclici Aromatici, Composti Volatili, Carbonio organico, Azoto totale, Fosforo totale, Metalli. La ricerca è integrata inoltre con un’analisi delle acque del litorale della frazione di Fertilia prospiciente lo stagno.
Nel filmato, effettuato il 7 aprile 2017, è ben visibile la fioritura algale presente sia sulla superficie della laguna che nel fondale.
Documenti e link correlati:
-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich - anno 2017 [file.pdf]-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2016 [file.pdf]-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2015 [file.pdf]-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2014-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2013 [file.pdf]-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2012-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2011-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2010-
Indagini sullo stato trofico dello stagno del Calich – anno 2009