LE PRESCRIZIONI REGIONALI ANTINCENDIO – AGGIORNAMENTO 2025 sono parte integrante dell'aggiornamento 2025 del Piano antincendio della Regione 2023/2025 di cui costituiscono l’allegato 8.
Breve sintesi delle disposizioni contenute:,
Elevato pericolo di incendio boschivo - periodi e modifiche(Art 7, comma 1)
Lo stato di elevato pericolo di incendio boschivo comporta l’obbligo di rispettare, nel periodo, una serie di regole di prevenzione, sottopone determinate attività a autorizzazione e, salvo deroghe, impone specifici di divieti (previsti nell’Art. 8).
Divieti che vanno a integrare, rafforzandole, quelle norme di prevenzione antincendio vigenti tutto l’anno (Art.4).
La durata del periodo in cui vige l’elevato pericolo di incendio boschivo può essere modificato (prolungato o ridotto) in considerazione dell’andamento meteorologico stagionale, anche solo per determinati ambiti territoriali.
Fra le norme di prevenzione di interesse più generale ricordiamo
l’obbligo di provvedere entro il 1 giugno a tutte le attività necessarie a ridurre il pericolo di incendio su terreni, strade, insediamenti turistico-ricettivi, intorno a fabbricati, eccetera. (Titolo IV delle Prescrizioni 2025 -artt. da 16 a 25 incluso)
Rilascio delle autorizzazioni, vigilanza e regime sanzionatorioIl controllo dell’applicazione delle misure preventive, dei divieti e delle attività soggette ad autorizzazione - come le pratiche fitosanitarie, gli abbruciamenti e le manifestazioni pirotecniche è affidato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale.
Le sanzioni previste per le infrazioni alle regole stabilite dalle Prescrizioni Antincendio vanno da 5000 a 50000 euro e sono contenute:
nell'Allegato D - prontuario sanzioni amministrativeÈ fondamentale ricordare che le sanzioni non riguardano solo quelle azioni che comportano il rischio di incendio, ma anche tutte quelle omissioni che possono determinarne l’innesco anche solo potenzialmente.
Allegato A - Le 25 Zone di Previsione Pericolo IncendiModulisticaAutorizzazione manifestazione pirotecnica - Mod. 2025[mod. pdf] -
[mod. rtf]Richiesta di autorizzazione per abbruciamento - Mod. 2025[mod. pdf] -
[mod. rtf]Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Triennio 2023-2025 - Aggiornamento 2025Con Deliberazione n. 5/48 del 29 gennaio 2025, la Giunta regionale ha approvato il Piano regionale 2023-2025 - Aggiornamento 2025.
Delibera del 29 gennaio 2025 n. 5/48DEL 5/48 Allegato 1 - Piano generale.pdfDEL 5/48 Allegato 2 - Presidi territoriali antincendio.pdfDEL 5/48 Allegato 3 - Rete dei punti di avvistamento e risorse idriche.pdfDEL 5/48 Allegato 4 - Cartografia regionale.pdfDEL 5/48 Allegato 5 - Studio del rischio e del pericolo incendio.pdfDEL 5/48 Allegato 6 - Insorgenze e superfici percorse dal fuoco.pdfDEL 5/48 Allegato 7 - Pianificazione comunale e indici.pdfDEL 5/48 Allegato 8 - Prescrizioni regionali antincendio.pdfDEL 5/48 Allegato 9 - Pianificazione ripartimentale.pdfMateriale informativo: ITA - SAR - FRA - DEU - ESP - ENGMisure di prevenzione incendi boschivi (Italiano)Normas pro prevènnere su fogu de is padentes (Limba sarda comuna)Prévention des incendies de forêt (Français)Die Verhütung von Waldbränden (deutscher Sprache)Prevención de incendios forestales (Español)Forest fire prevention (English)