Base Logistico Operativa Navale di Palau
Indirizzo:via Vecchio Marino, Palau 07020
Telefono: 0789/708337
Fax: 0789/708521
Email:
cfva.blon.pa@regione.sardegna.it
PEC:
cfva.blonpalau@pec.regione.sardegna.it
Orari di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 08.00 alle 14.00, Mercoledì dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Tipo: Base Logistico Operativa Navale
Servizio competente: Servizio Ispettorato Ripartimentale di Tempio Pausania
Comune di competenza: Aglientu, Arzachena, La Maddalena, Palau, Santa Teresa Gallura
Compiti: Alle basi logistico operative navali (Blon) è affidata una giurisdizione costiera. Le Blon infatti altro non sono che delle Stazioni forestali marittime.
Sono dotate, oltre che di mezzi stradali, di motovedette, gommoni e mezzi a idrogetto.
Gli equipaggi, costituiti da ispettori e agenti forestali in possesso della patente nautica, sono specializzati nella vigilanza sulle attività di pesca, nella tutela degli arenili e delle aree marine protette. Sono coinvolte, inoltre, in iniziative scientifiche di studio, di ricerca e di campionamento e collaborano nelle operazioni di protezione civile.
Territorio: Da Punta li Francesi a Capo d'Orso
Telefono: 0789/708337
Fax: 0789/708521
Email:
![Indirizzo email](http://www.regione.sardegna.it/img/mail.gif)
PEC:
![Indirizzo pec](http://www.regione.sardegna.it/img/mail.gif)
Orari di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 08.00 alle 14.00, Mercoledì dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Tipo: Base Logistico Operativa Navale
Servizio competente: Servizio Ispettorato Ripartimentale di Tempio Pausania
Comune di competenza: Aglientu, Arzachena, La Maddalena, Palau, Santa Teresa Gallura
Compiti: Alle basi logistico operative navali (Blon) è affidata una giurisdizione costiera. Le Blon infatti altro non sono che delle Stazioni forestali marittime.
Sono dotate, oltre che di mezzi stradali, di motovedette, gommoni e mezzi a idrogetto.
Gli equipaggi, costituiti da ispettori e agenti forestali in possesso della patente nautica, sono specializzati nella vigilanza sulle attività di pesca, nella tutela degli arenili e delle aree marine protette. Sono coinvolte, inoltre, in iniziative scientifiche di studio, di ricerca e di campionamento e collaborano nelle operazioni di protezione civile.
Territorio: Da Punta li Francesi a Capo d'Orso