Vigilanza marittimaUna struttura idonea alla difesa dell'intero patrimonio ambientale dell'Isola, emerso e sommerso, che accoglie una nozione ampia ed attuale del concetto di "ambiente". La presenza a mare del Corpo forestale sardo è unica in tutto il panorama nazionale, ma da un'attenta analisi dei provvedimenti che regolano l'organizzazione del Corpo, risulta evidente che si è voluto creare una struttura idonea alla difesa dell'intero patrimonio ambientale dell'Isola, emerso e sommerso, accogliendo, in tal modo, una nozione ampia ed attuale del concetto di "ambiente".
Aglientu. Sequestro di ricciLa pattuglia forestale della Stazione di Luogosanto, ha individuato e sanzionato, nelle vicinanze della località Vignola mare, alcuni pescatori abusivi di ricci di mare. I ricci, ancora vitali, sono stati rilasciati in mare.
Cagliari.sanzionato noto ristorante Sequestrati in un noto ristorante di Cagliari 25 kg di pesce, perché sotto misura o detenuto in violazione delle norme sulla tracciabilità.
Due nuove schiuse nei mari sardiNella notte dell’otto settembre si sono schiuse le prime uova di Caretta caretta del nido di Pollu nel Comune di Lotzorai mentre una seconda schiusa, di un nido non censito a Pula, viene attualmente monitorata.
Teulada - prelievo abusivo di Ricci di mareIeri 30/08/2023 alle ore 19:00, il personale della Stazione Forestale di Teulada è intervenuto in Loc. Campionna, nella costa di Teulada, per verificare l'attività di un pescatore sportivo.
L’interessato è stato avvistato, seguito e intercettato mentre rientrava con la sua vettura verso la sua abitazione.