Trovano spazio in questa sezione del sito: i comunicati stampa, le informazioni e gli aggiornamenti sulle attività del Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
Marrubiu. Denunciati per smaltimento illecito di rifiutiIl personale della Stazione Forestale di Marrubiu, nel corso delle indagini svolte sull'abbandono di un considerevole quantitativo di rifiuti nelle campagne, ha individuato e deferito all'Autorità giudiziaria i presunti responsabili dello smaltimento illegale.
Sant’Antioco - pesca illegale in lagunaNella giornata di domenica 26 marzo 2023 gli Agenti dell’Ispettorato di Iglesias hanno individuato, nella laguna di Sant’Antioco, 4 bertovelli che sono stati posti sotto sequestro.
Tutela del territorio: Sant’Anna ArresiIl Nucleo investigativo forestale di Iglesias, su disposizione dell'A.G., in presenza di opere totalmente abusive, ha eseguito il sequestro di un lotto di circa 11.000 metri quadri, sull’Isolotto di Currumanciu.
Sequestro agnelli vivi rinvenuti abbandonati e maltrattati Personale della Stazione Forestale di Marrubiu è intervenuto su segnalazione di un privato cittadino in Loc.“Puisteris”, agro del Comune di Mogoro, per porre in salvo nove agnelli abbandonati a pochi metri dalla strada complanare della SS 131 .Gli animali, di età compresa tra i 7 e 14 giorni di vita, privi di segni identificativi in buono stato di salute, risultavano infreddoliti ed avevano le quattro zampe legate con dello spago in nylon. Il personale del Servizio Veterinario della ASL di Oristano, accorso sul posto,
suggeriva un immediato affidamento ad un’azienda zootecnica del settore.
Soccorso un escursionista sul Monte LinasNella serata del 12 marzo scorso,una pattuglia forestale della Stazione di Villacidro ha rintracciato e soccorso un gitante che si era smarrito durante un'escursione a Monti Mannu.
Festa della Donna. Auguri del ComandanteNella giornata della “festa della Donna” desidero formulare un augurio speciale a tutte le donne ed in particolare alle donne del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna che, da oltre 30 anni con alta professionalità e continuo impegno, operano con generosità e spirito di sacrificio nell'importante compito di preservare il patrimonio di risorse naturali a disposizione delle generazioni future.
I° Corso Allievi Agenti Forestali – SARDEGNA .A conclusione della fase concorsuale che ha visto impegnati circa 12000 candidati ammessi, sono stati prescelti 80 allievi agenti che dal 27 febbraio e sino al 31 maggio c.a. saranno impegnati in attività didattiche e sul campo.
Tutela della biodiversità, intervento del Corpo forestaleIl bilancio di un’operazione condotta dalle Stazioni Forestali di Cagliari e Dolianova, nonché dal Nucleo Investigativo del Corpo Forestale, consiste nella denuncia di una persona e nel sequestro di 8 esemplari tenuti in cattività.
Contrasto al bracconaggio nel parco di Gutturu MannuColto in flagranza di reato e denunciato perchè intento a catturare 2 tordi col metodo dei lacci. L’uccellatore aveva predisposto un sentiero attraverso la macchia, nel quale erano posizionate circa 1000 trappole con i lacci. A seguito della successiva perquisizione domiciliare, non stati recuperati e sottoposti a sequestro altri 56 uccelli già spiumati e pronti per la commercializzazione.