Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Notizie

Notizie
Trovano spazio in questa sezione del sito: i comunicati stampa, le informazioni e gli aggiornamenti sulle attività del Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
battello in dotazione alla BlonAsinara. Sanzionati turisti sorpresi con l'imbarcazione in area vietata
Una pattuglia forestale, della Base navale di Porto Torres, ha sorpreso, alle prime luci dell’alba una imbarcazione a vela, all’ancora nelle acque dell’Area Marina Protetta del Parco Nazionale dell’Asinara, in cui vige il divieto di navigazione e di sosta.
cervo feritoMuore per la gravità delle lesioni, il cervo soccorso nella spiaggia di Piscinas
Il personale della Stazione forestale di Guspini nella mattinata del 29/09/2023, a seguito di una segnalazione circa la presenza di un cervo gravemente ferito nella spiaggia di Piscinas, era intervenuto per soccorrere l'esemplare.
Operazioni di spegnimento su incendioRiepilogo incendi con intervento aereo
01.10.2023. In data odierna, su un totale di 10 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala 1 incendio, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
AntincendioRiepilogo incendi con intervento aereo
30.09.2023 Su un totale di 14 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 2 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
operatore antincendio CfvaRiepilogo incendi con intervento aereo
29.09.2023 Su un totale di 24 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala 1 incendio, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
Riempimento benna elicottero antincendioRiepilogo incendi con intervento aereo
28.09.2023 Su un totale di 17 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
albero monumentaleConcessione di contributi per la cura degli alberi monumentali
Pubblicato il Bando pubblico per la concessione di contributi per la gestione e la cura degli esemplari monumentali iscritti nell’elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia (AMI) ai sensi dell’art.7 della L. 14.01.2013, n.10 Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” “Fondo per le foreste italiane – annualità 2022” DMn.0383963.
AntincendioRiepilogo incendi con intervento aereo
27.09.2023. In data odierna, su un totale di 18 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala 1 incendio, per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
'Cagliari- Poetto -sanzionato un bagnino che pescava abusivamente
Personale della Base navale di Cagliari del Corpo Forestale ha colto sul fatto un soggetto, nell ’atto di salpare una rete. Si trattava di un addetto al salvamento che utilizzava un pattino (foto). L’uso delle reti da posta è precluso ai pescatori non professionisti, pertanto i Forestali hanno sequestrato la rete e liberato i pesci catturati perché ancora vitali.
'Carloforte, pesca illegale al riccio di mare
Personale del Corpo Forestale appartenente alla Base Navale di Sant’Antioco impegnato in un servizio straordinario mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di pesca, in località La Punta – Tonnara di Carloforte, fermavano un pescatore in possesso di una cesta contenente 143 ricci di mare appena raccolti. Si procedeva alla contestazione dell’illecito per aver pescato e detenuto esemplari di riccio di mare nonostante il divieto assoluto di quel tipo di pesca, alla identificazione dell'uomo e al conseguente verbale di sequestro dei ricci che venivano immediatamente rigettati in mare in quanto ancora vitali.

1-10 di 1960