Attività di contrasto al bracconaggioL'attività di lotta al bracconaggio, uno dei compiti istituzionalmente assegnati al Corpo Forestale e di vigilanza ambientale (Cfva), consiste nella pianificazione ed esecuzione di interventi operativi che presuppongono una profonda conoscenza del territorio e un impegno costante da parte del personale: appostamenti e attività di indagine le mansioni principali. L'impegno si mantiene costante anche durante la stagione antincendio, durante la quale il
Cfva si dedica alle attività di coordinamento e di intervento nelle attività di antincendio boschivo.
Operazione antibracconaggio del Corpo forestaleConsiste in una denuncia e nel sequestro di centinaia di lacci per uccellagione e di cavetti per la cattura di ungulati, il bilancio di un’operazione condotta dal Corpo Forestale nel territorio di Capoterra.
Operazione antibracconaggio nel Parco di Gutturu MannuE' di due persone denunciate a piede libero, il sequestro di armi artigianali, munizioni e selvaggina catturata illegalmente, il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta dalla Stazione Forestale di Pula la notte scorsa.
Strage di colombacci-individuati i responsabiliIl 21 ottobre scorso il Corpo Forestale ha ricevuto la segnalazione concernente un video, avente come protagonisti alcuni cacciatori innanzi ad una tavolata sulla quale erano depositate le proprie prede, costituite da centinaia di esemplari di colombaccio.
San Teodoro: contrasto al bracconaggioNel corso di un servizio finalizzato a contrasto del bracconaggio, personale della Stazione forestale di Siniscola supportata da forestali della Base navale di La Caletta, ha rimosso, una grossa gabbia in metallo atta alla cattura di cinghiali, in località “La Tanca di Santoru”, nella frazione di Straulas del comune di San Teodoro.