Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Tutela del paesaggio

sequestro della struttura rio badu hotel di olbia
Tutela del paesaggio e lotta all’abusivismo edilizio
In materia di tutela del paesaggio e lotta all’abusivismo edilizio gli ambiti operativi del Corpo sono principalmente legati agli ambienti naturali e rurali.
L’obiettivo è tutelare il diritto al paesaggio - ambiente, sancito dalla Costituzione, attraverso un controllo sistematico del territorio prima che gli impatti negativi vengano prodotti o portati ad ulteriori conseguenze.
In tal senso il Corpo eroga anche un servizio di sensibilizzazione in particolare a favore degli utenti che operano e lavorano in ambiti vincolati per assicurare il rispetto dei regimi autorizzatori e prevenire impatti insediativi illegali.
ìSiniscola. Tutela delle aree litoranee
Il personale della Stazione di Siniscola ha contestato l'infrazione al divieto di transito e sosta di automezzi e veicoli sulle spiagge a cinque camperisti sorpresi nell'area dunale in località Mandra e Pische (Siniscola).
Prelievo ciottoli, conchiglie e sabbiaValledoria (SS) Contrasto al prelievo di sabbia e ciottoli
Un turista, un cinquantenne italiano accompagnato da moglie e figli è stato trovato in possesso di un sacchetto richiudibile per alimenti contenente circa 1 kg di ciottoli di quarzo.
vetture e camper sul demanioTortolì. Tutela del paesaggio
Nell’ambito del solo territorio comunale di Tortolì sono ben otto le sanzioni elevate dal Corpo forestale, nel recente periodo, per infrazioni al divieto di campeggio di camper, al di fuori delle aree attrezzate.
sequestro rifiutiMarrubiu. Denunciati per smaltimento illecito di rifiuti
Il personale della Stazione Forestale di Marrubiu, nel corso delle indagini svolte sull'abbandono di un considerevole quantitativo di rifiuti nelle campagne, ha individuato e deferito all'Autorità giudiziaria i presunti responsabili dello smaltimento illegale.
Sequestro opere abusiveTutela del territorio: Sant’Anna Arresi
Il Nucleo investigativo forestale di Iglesias, su disposizione dell'A.G., in presenza di opere totalmente abusive, ha eseguito il sequestro di un lotto di circa 11.000 metri quadri, sull’Isolotto di Currumanciu.
Porto Pineto - tutela del paesaggioPorto Pineto - tutela del paesaggio
La Stazione forestale di Sant’Antioco, durante un normale servizio di vigilanza, ha accertato la violazione urbanistico paesaggistica, provvedendo in seguito ad informare l’Autorità giudiziaria.
Iglesias Discarica abusiva di rifiuti Iglesias: una denuncia per deposito incontrollato di rifiuti
Il personale del Nucleo investigativo forestale di Iglesias è intervenuto, nel territorio dell'omonimo comune, accertando a carico del titolare di un’impresa edile il reato di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.
discarica abusivaRifiuti: sottoposta a sequestro una discarica abusiva
Sottoposta a sequestro un’ampia area in località Giorgino (Ca) dove è stata realizzata una discarica abusiva di rifiuti.
coste SardegnaRete natura 2000: tutela delle aree protette
Il Servizio Ispettorato di Nuoro, con la Base navale e il Nucleo investigativo ripartimentale, sta intensificando le attività di controllo a tutela dei Siti d’interesse comunitario e delle Zone speciali di conservazione della giurisdizione.
sequestro sponda est santa gillaProseguono le attività di tutela della sponda Est dello Stagno di Santa Gilla
Con la sorveglianza e protezione del Corpo forestale, istallati un cancello e barriere in cemento per impedire che l’area protetta continui a essere utilizzata come discarica di rifiuti.
1-10 di 42