Oristano: una condanna per traffico illecito di rifiutiDietro a un’attività di volontariato con dichiarate finalità di beneficenza si celava un traffico illecito di abiti usati. Gli indumenti invece di essere distribuiti alle persone bisognose erano venduti come vestiario da riciclare.
Cabras: sequestro di pesce e reti da pesca Le violazioni per “esercizio di pesca abusiva in acque date in concessione” sono state contestate a carico di due pescatori abusivi che in possesso di reti e di un’imbarcazione stavano operando in Loc. “Sa Mardini”, nelle acque dello stagno di Cabras.
Cagliari: smantellata una zipline abusivaSulla Sella del Diavolo, area naturale tutelata in quanto SIC (Sito di Interesse Comunitario), i Forestali della Stazione di Cagliari sono intervenuti a seguito dell’installazione abusiva e permanente di una zipline in località Cala Fighera.
M.te Serpeddì- In salvo avvoltoio GrifoneImportante recupero del Corpo Forestale nell'area di Serpeddì, in agro di Sinnai, di un esemplare di avvoltoio Grifone. Grazie alla segnalazione di un allevatore che, rinvenuto l'animale in difficoltà, ha contattato il personale della stazione di Sinnai, l'animale è stato preso in custodia e trasferito presso il Centro Recupero Fauna Selvatica gestito dall’Agenzia Forestas per le prime cure e il recupero.
Arborea: operazione anti-bracconaggioNei giorni scorsi, un uomo è stato sorpreso dal personale del CFVA della Stazione di Marrubiu mentre esercitava la caccia nell'Oasi di Protezione faunistica “Corru s’Ittiri” in agro di Arborea. Si tratta di V.P., 58 anni, residente nel terralbese.
San Vero Milis: tutela del grifoneRiprende il volo, dopo una sosta di alcuni giorni sui tetti della borgata marina di S'Arena Scoada (San Vero Milis), l'esemplare di grifone che aveva abbandonato il gruppo rilasciato il 9 ottobre scorso a Villasalto.