Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

Contrasto al bracconaggio

Due esemplari di muflone
Il materiale sotto sequestroOperazioni di controllo sull'attività venatoria
Nella provincia di Cagliari e del Medio Campidano numerosi reati penali e amministrativi contestati.
Quattro cacciatori di frodo nelle rete dei forestaliNuoro. Inosservanza del calendario venatorio
Il personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha accertato l’abbattimento di tre capi di cinghiale con l’utilizzo di munizione spezzata.
divieto di cacciaSospensione della caccia al tordo bottaccio e alla cesena
Il Consiglio di Stato con provvedimento cautelare n. 165/2013 ha accolto il ricorso proposto da varie associazioni, sospendendo il calendario venatorio limitatamente al tordo bottaccio e alla cesena.
armi e munizioni sequestratiServizio Ispettorato di Cagliari. Controlli sull’attività venatoria e sulle armi
Il personale della Stazione forestale di S.N. Gerrei ha arrestato in flagranza di reato una persona in possesso di due fucili con matricola abrasa.
pigliamoscheOperazione antibracconaggio nelle Oasi del basso Sulcis
Il Comando Stazione Forestale di Capoterra ha condotto un’operazione mirata a tutela delle Oasi di protezione faunistica, nell’area montana del basso Sulcis.
gilet di sicurezzaSicurezza nella caccia: controlli sull’uso del gilet ad alta visibilità
Durante gli accertamenti, gli agenti hanno riscontrato alcune irregolarità, tutte legate al mancato utilizzo del gilet di colore arancione ad alta visibilità.
Materiali sotto sequestroCagliari. Operazioni di controllo sull'attività venatoria
Importante operazione di controllo a vasto raggio dell'attività venatoria nelle province di Cagliari e Medio Campidano. Sono state denunciate 5 persone e contestate 17 violazioni amministrattive alla normativa sulla caccia.
Mezzo del Corpo forestaleRomana (SS): denunciati tre cacciatori di frodo
Durante un’attività di controllo venatorio il personale del Corpo Forestale ha denunciato tre uomini per l'abbattimento di 4 cinghiali in periodo non consentito.
Quattro cacciatori di frodo nelle rete dei forestaliNuoro: attività di controllo venatorio
Proseguono su tutto il territorio regionale i controlli a difesa e salvaguardia del patrimonio faunistico, in particolare per la verifica della regolarità nell’uso degli strumenti di caccia.
Materiale sequestrato nell' operazione antibracconaggioAntibracconaggio sul Monte Ortobene
Servizio Ispettorato di Nuoro. Sorpresi e fermati con un cinghiale appena abbattuto all’interno dell’Oasi di Protezione faunistica del Monte Ortobene.
71-80 di 106