Riepilogo incendi con intervento aereo
In data odierna, su un totale di 20 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale:
1 - Incendio in agro del Comune di Siamaggiore in località “Su Rieddu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu, da quello giunto a bordo del Superpuma ach'esso proveniente dalla base di Fenosu e dal GAUF di Oristano. Sono intervenute 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Massama, 1 squadra dei VVF di Oristano e da 1 squadra di volontari delle associazioni di Oristano . L’incendio grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 0,5 ettari di incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:30 circa-.
2 - Incendio in agro del Comune di San Giovanni Suergiu in località “Is Loccis Diana”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sant'Antioco, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Marganai e da quello giunto a bordo del Superpuma proveniente dalla base di Fenosu. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sant'Antioco e Carbonia, 1 squadra dei VVF di Carbonia e da 3 squadre di volontari delle associazioni di Sant'Antioco, Carbonia e Gonnesa . L’incendio ha percorso una superficie di circa 20 ettari di incolto, oliveti ed eucalipteti . Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18:30.
3 - Incendio in agro del Comune di Loiri Porto San Paolo in località “Monte de Zapalli”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Padru, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Limbara e Anela. Sono intervenute 4 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Padru , 1 squadra dei VVF di Olbia, 1 squadra dei barracelli di Loiri porto San Paolo e da 2 squadre di volontari delle associazioni di Olbia . Grazie al massiccio impiego delle squadre a terra e alla tempestività dell'intervento aereo l’incendio è stato contenuto e ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di rimboschimento di latifoglie-. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17:30 circa.
5 agosto 2023