Il Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità propone ogni anno un programma composito di progetti e laboratori tematici aperti alle scuole di tutta la Sardegna.
Per l’anno scolastico 2024-2025 è possibile scegliere tra le seguenti tematiche:
1. Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile [
file.pdf]
2. Cambiamenti climatici [
file.pdf]
3. Cambiamenti climatici ed ecosistemi acquatici [
file.pdf]
4. Alluvioni lampo, onde di calore e siccità [
file.pdf]
5. La bonifica dei siti contaminati, eredità di un modello di economia lineare. Il caso studio del SIN di Porto Torres [
file.pdf]
6. Le 5 R della plastica [
file.pdf]
7. Ecosistema spiaggia [
file.pdf]
8. Alla scoperta della vita del fiume [
file.pdf]
9. Vita sott'acqua [
file.pdf]
10. Gestione sostenibile delle risorse idriche [
file.pdf]
11. Plancton: l’essenza del mare [
file.pdf]
12. Biodiversità [
file.pdf]
13. Monitoraggio della qualità dell’aria [
file.pdf]
14. La transizione energetica [
file.pdf]
15. Energia da fonti rinnovabili [
file.pdf]
Tutte le informazioni su ciascun laboratorio sono consultabili cliccando sul relativo titolo o nel Catalogo dell’offerta formativa, riportato in calce, nel quale è possibile esaminare le modalità di iscrizione, le schede delle singole iniziative e i nominativi dei referenti delle attività.
Come indicato nelle modalità di iscrizione, gli Istituti scolastici interessati ad attivare i laboratori possono inviare
entro il 30 novembre la propria richiesta all’indirizzo e-mail:
eduambientale@arpa.sardegna.it,
indicando nell’oggetto: “
Offerta didattica 2024-2025: domanda di partecipazione al laboratorio tematico LEAS”.
Contatti:
eduambientale@arpa.sardegna.itDocumenti e link utili:
- Catalogo dell'offerta formativa 2024-2025 [
file.pdf]
- Scheda di partecipazione ai Laboratori tematici [
file.pdf] [
file.doc]