Regione Autonoma della Sardegna [SITO ARCHIVIO]
Vai alla nuova versione
Vai al contenuto della pagina

Logo Regione Sardegna


Flotta sarda, salgono a oltre 4 mila le prenotazioni per la Saremar

Sono già 4208 i ticket staccati da parte degli utenti per le tratte della Saremar. "L'elevato numero di prenotazioni e le testimonianze di apprezzamento giunte da più parti - dichiara l'assessore Solinas - dimostrano come i Sardi e tutti coloro che amano la Sardegna, abbiano apprezzato il varo della flotta sarda, vista quale strumento di libertà e di difesa del sistema economico della nostra Terra".
Traghetti saremar
CAGLIARI, 27 MAGGIO 2011 - Prosegue a ritmo incalzante l'acquisto di biglietti della flotta sarda: sono già 4208 i ticket staccati da parte degli utenti per le tratte della Saremar.
"L'elevato numero di prenotazioni e le testimonianze di apprezzamento giunte da più parti - dichiara l'assessore dei Trasporti, Christian Solinas - dimostrano come i Sardi e tutti coloro che amano la Sardegna, abbiano apprezzato il varo della flotta sarda, vista quale strumento di libertà e di difesa del sistema economico della nostra Terra. Nessun passo indietro, dunque, nella consapevolezza che solo un sistema di trasporto efficiente, moderno ed equo, sia per le persone che per le merci, possa essere volano di sviluppo per la nostra Isola. Abbiamo liberato con un'azione coraggiosa la Sardegna ed i Sardi dal vecchio giogo armatoriale che ci teneva in ostaggio."

"Questi incoraggianti risultati rappresentano la constatazione che l’azione doverosa, necessaria e tempestiva della Regione Sardegna è stata premiata dal mercato in soli cinque giorni di booking – afferma l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi - La Giunta regionale sta alacremente operando per sovvertire ogni possibile deflagrazione del comparto turistico messo in ginocchio e ferito dall’azione sconsiderata degli armatori. Azione che, ovviamente, ha anche frenato la libera circolazione dei Sardi. Se Onorato e gli altri armatori coinvolti – conclude l’esponente della Giunta – intendono veramente incentivare le presenze turistiche in Sardegna, abbattano in modo consistente il costo dei biglietti e riportino le tariffe ai valori consueti di mercato e conosciuti dall’utenza".