Regione Autonoma della Sardegna [SITO ARCHIVIO]
Vai alla nuova versione
Vai al contenuto della pagina

Logo Regione Sardegna


Pesca: nuove disposizioni sull'utilizzo delle nasse

Stabilito con decreto assessoriale il numero massimo di nasse consentito per imbarcazione. Prossimamente partirà anche il censimento e da settembre 2012 potranno essere utilizzate solo nasse con apertura automatica in caso di smarrimento in mare.
Nasse
CAGLIARI, 29 DICEMBRE 2011 - L’Assessorato regionale dell’agricoltura ha adottato nuove misure gestionali rivolte a regolamentare la pesca con le nasse.

In particolare sono state stabilite il numero massimo di nasse consentite sulla base della stazza lorda dell’imbarcazione.

Le imbarcazioni iscritte nei compartimenti marittimi della Sardegna, dovranno provvedere al censimento delle nasse, anche se non tenute a bordo, secondo modalità che verranno definite prossimamente dal Servizio pesca dell’assessorato.

A partire dal 1 settembre 2012 potranno essere utilizzate solo nasse dotate di un sistema che ne assicuri l’apertura automatica, qualora vengano disperse in mare, rendendo tali attrezzi inattivi nei tempi previsti dalle specifiche tecniche che verranno fornite dall’Agris Sardegna entro il mese di giugno 2012.

Consulta i documenti

Informazione a cura dell’Urp della Presidenza