Atti generali
Riguardo agli atti di carattere normativo e amministrativo generale e fermo restando il valore giuridico
delle pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale in formato cartaceo, l’amministrazione pubblica sul proprio sito
istituzionale i riferimenti normativi con i relativi link alle norme statali pubblicate all’interno della banca
dati Normattiva, che ne garantisce il costante aggiornamento. Con riferimento allo Statuto e alle norme di legge regionali l'amministrazione pubblica gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati, se disponibili.
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
L’amministrazione pubblica i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale - pubblicate nella banca dati "Normattiva" – e leggi regionali che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni (Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Costituzione della Repubblica Italiana;
• Decreto Legislativo n.165 del 20 marzo 2001 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";
• Legge regionale n. 10/2021 "Norme urgenti per il rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione. Modifiche e integrazioni alle leggi regionali n. 1 del 1977, n. 26 del 1985, n. 32 del 1988, n. 31 del 1998, n. 7 del 2005, n. 3 del 2009 e n. 2 del 2016";
• Legge regionale n.31/1998. Disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione. [file.pdf] - Testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022;
• Legge regionale n. 1/1977. Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali [file.pdf]; testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022
Consulta la pagina
Leggi regionali;
Atti amministrativi generali
L’amministrazione pubblica direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale
sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina
l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse (Art.
12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Direttiva n. 2/2022 del Segretario generale "Direttiva, in applicazione dell’art. 2 comma 3, lettere c), d) e h), della legge regionale 21 giugno 2021 n. 10, sul procedimento amministrativo, in particolare sui termini di conclusione dello stesso ai sensi degli articoli 2 e 2bis della legge 7 agosto 1990 n. 241 e ai sensi dell’art. 15 e ss. della legge regionale 20 ottobre 2016 n. 24.
• Direttiva in materia di astensione e conflitto di interessi. Attuazione misure di prevenzione del Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018 - 2020. [file.pdf];
• Direttive alle strutture regionali per la vigilanza ai fini dell’attuazione degli obblighi in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza da parte degli enti pubblici, delle società e degli enti di diritto privato controllati, finanziati o vigilati dalla Regione Sardegna [file.pdf];
• Determinazione n.24658/1319 del 3 agosto 2020 [file.pdf] ;Regolamentazione per la composizione e il funzionamento dell'ufficio procedimenti disciplinari - (U.P.D.) [file.pdf] ;
• Determinazione n. 2297/44527 del 20/12/2021 [file.pdf];Allegato - Regolamentazione per la composizione e il funzionamento dell'ufficio procedimenti disciplinari - (U.P.D.) [file.pdf] ;
Consulta le pubblicazioni
• Delibere;
• Decreti;
• Struttura organizzativa;
Documenti di programmazione strategico gestionale
L’amministrazione pubblica direttive, documento di programmazione, obiettivi strategici in materia di
prevenzione della corruzione e trasparenza (Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Delibera n. 20/57 del 30 giugno 2022- Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Art. 6 DL. 9.6.2021, n. 80 come convertito dalla legge n. 113 del 6 agosto 2021 e s.m.i. “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia”. ;
Statuti e leggi regionali
L’amministrazione pubblica estremi e, se disponibili, testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza
dell'amministrazione (Art. 12, c. 2, d.lgs. n. 33/2013).
• Statuto della Regione Autonoma della Sardegna;
• Legge regionale n. 10/2021 "Norme urgenti per il rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione. Modifiche e integrazioni alle leggi regionali n. 1 del 1977, n. 26 del 1985, n. 32 del 1988, n. 31 del 1998, n. 7 del 2005, n. 3 del 2009 e n. 2 del 2016";
• Legge Regionale n.24 del 25 novembre 2014. Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.;
• Legge Regionale n. 16 del 4 agosto 2011, Norme in materia di organizzazione e personale.;
• Disciplina delle attribuzioni dei coordinatori generali, di servizio e di settore dell'Amministrazione regionale - artt. 26, 27 e 28 Legge regionale n.32 del 26 agosto 1988 (testo non ufficiale) [file.pdf];
• Legge regionale n.31/1998. Disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione. [file.pdf] - Testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022;
• Legge regionale n. 1/1977. Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali [file.pdf]; testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022
• Legge Regionale n. 5 del 9 marzo 2015. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2015);
• Art. 30, c. 5 della L.R. n. 7/2002 - Disposizioni diverse - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2002). ;
• Art. 16 della L.R. n. 6/2000 - Uffici ausiliari degli organi di direzione politica - Modifiche alla legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione) e norme varie sugli uffici e il personale della Regione.;
Codice disciplinare e codice di condotta
L’amministrazione pubblica il codice disciplinare e il codice di condotta (Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001
Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Nuovo “Codice di comportamento del personale del Sistema Regione e delle Società partecipate della Regione Autonoma della Sardegna” approvato dalla Giunta regionale con Delibera del 29 ottobre 2021, n. 43/7;
• Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate - Allegato 1 alla Delibera del 31 gennaio 2014, n. 3/7 (con modifica del 31/03/2016 per errata numerazione commi art.7 pag.10 [file.pdf]; - codice abrogato con deliberazione 43/7 del 29 ottobre 2021.
• Codice disciplinare (Allegato E CCRL 15.5.2001) [file.pdf];
delle pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale in formato cartaceo, l’amministrazione pubblica sul proprio sito
istituzionale i riferimenti normativi con i relativi link alle norme statali pubblicate all’interno della banca
dati Normattiva, che ne garantisce il costante aggiornamento. Con riferimento allo Statuto e alle norme di legge regionali l'amministrazione pubblica gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati, se disponibili.
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
L’amministrazione pubblica i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale - pubblicate nella banca dati "Normattiva" – e leggi regionali che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni (Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Costituzione della Repubblica Italiana;
• Decreto Legislativo n.165 del 20 marzo 2001 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";
• Legge regionale n. 10/2021 "Norme urgenti per il rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione. Modifiche e integrazioni alle leggi regionali n. 1 del 1977, n. 26 del 1985, n. 32 del 1988, n. 31 del 1998, n. 7 del 2005, n. 3 del 2009 e n. 2 del 2016";
• Legge regionale n.31/1998. Disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione. [file.pdf] - Testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022;
• Legge regionale n. 1/1977. Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali [file.pdf]; testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022
Consulta la pagina
Leggi regionali;
Atti amministrativi generali
L’amministrazione pubblica direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale
sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina
l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse (Art.
12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Direttiva n. 2/2022 del Segretario generale "Direttiva, in applicazione dell’art. 2 comma 3, lettere c), d) e h), della legge regionale 21 giugno 2021 n. 10, sul procedimento amministrativo, in particolare sui termini di conclusione dello stesso ai sensi degli articoli 2 e 2bis della legge 7 agosto 1990 n. 241 e ai sensi dell’art. 15 e ss. della legge regionale 20 ottobre 2016 n. 24.
• Direttiva in materia di astensione e conflitto di interessi. Attuazione misure di prevenzione del Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018 - 2020. [file.pdf];
• Direttive alle strutture regionali per la vigilanza ai fini dell’attuazione degli obblighi in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza da parte degli enti pubblici, delle società e degli enti di diritto privato controllati, finanziati o vigilati dalla Regione Sardegna [file.pdf];
• Determinazione n.24658/1319 del 3 agosto 2020 [file.pdf] ;Regolamentazione per la composizione e il funzionamento dell'ufficio procedimenti disciplinari - (U.P.D.) [file.pdf] ;
• Determinazione n. 2297/44527 del 20/12/2021 [file.pdf];Allegato - Regolamentazione per la composizione e il funzionamento dell'ufficio procedimenti disciplinari - (U.P.D.) [file.pdf] ;
Consulta le pubblicazioni
• Delibere;
• Decreti;
• Struttura organizzativa;
Documenti di programmazione strategico gestionale
L’amministrazione pubblica direttive, documento di programmazione, obiettivi strategici in materia di
prevenzione della corruzione e trasparenza (Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Delibera n. 20/57 del 30 giugno 2022- Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Art. 6 DL. 9.6.2021, n. 80 come convertito dalla legge n. 113 del 6 agosto 2021 e s.m.i. “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia”. ;
Statuti e leggi regionali
L’amministrazione pubblica estremi e, se disponibili, testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza
dell'amministrazione (Art. 12, c. 2, d.lgs. n. 33/2013).
• Statuto della Regione Autonoma della Sardegna;
• Legge regionale n. 10/2021 "Norme urgenti per il rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione. Modifiche e integrazioni alle leggi regionali n. 1 del 1977, n. 26 del 1985, n. 32 del 1988, n. 31 del 1998, n. 7 del 2005, n. 3 del 2009 e n. 2 del 2016";
• Legge Regionale n.24 del 25 novembre 2014. Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.;
• Legge Regionale n. 16 del 4 agosto 2011, Norme in materia di organizzazione e personale.;
• Disciplina delle attribuzioni dei coordinatori generali, di servizio e di settore dell'Amministrazione regionale - artt. 26, 27 e 28 Legge regionale n.32 del 26 agosto 1988 (testo non ufficiale) [file.pdf];
• Legge regionale n.31/1998. Disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione. [file.pdf] - Testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022;
• Legge regionale n. 1/1977. Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali [file.pdf]; testo non ufficiale aggiornato al 08.11.2022
• Legge Regionale n. 5 del 9 marzo 2015. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2015);
• Art. 30, c. 5 della L.R. n. 7/2002 - Disposizioni diverse - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2002). ;
• Art. 16 della L.R. n. 6/2000 - Uffici ausiliari degli organi di direzione politica - Modifiche alla legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione) e norme varie sugli uffici e il personale della Regione.;
Codice disciplinare e codice di condotta
L’amministrazione pubblica il codice disciplinare e il codice di condotta (Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001
Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)
• Nuovo “Codice di comportamento del personale del Sistema Regione e delle Società partecipate della Regione Autonoma della Sardegna” approvato dalla Giunta regionale con Delibera del 29 ottobre 2021, n. 43/7;
• Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate - Allegato 1 alla Delibera del 31 gennaio 2014, n. 3/7 (con modifica del 31/03/2016 per errata numerazione commi art.7 pag.10 [file.pdf]; - codice abrogato con deliberazione 43/7 del 29 ottobre 2021.
• Codice disciplinare (Allegato E CCRL 15.5.2001) [file.pdf];