Area funzionale 'Ciclo della performance'
Tel. 070/6067467 Fax 070/6067807
Graziano Boi
Curriculum: -
aagg.controllo.gestione@regione.sardegna.it
Compiti
L’Area funzionale, ai fini della verifica dello stato di attuazione degli obiettivi definiti nei documenti di programmazione, nelle direttive del Presidente e negli indirizzi dei singoli Assessori e degli obiettivi direzionali (ODR) e gestionali (OGO) in genere e, in particolare, quelli definiti dalla Giunta regionale nel Piano della Prestazione Organizzativa (PdPO), garantisce l’applicazione di una metodologia comune all’intera Amministrazione regionale, concorrendo a definire i parametri e gli indici di riferimento da utilizzare ai fini della valutazione comparativa dell’efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa.
L’Area funzionale sviluppa linee di attività inerenti:
- all’avvio di forme di collaborazione per rendere maggiormente coerenti gli strumenti di pianificazione e programmazione;
- al supporto alla stesura dei Programmi Operativi Annuali (POA) delle Direzioni Generali/Partizioni Amministrative nelle quali si articola l’Amministrazione regionale;
- al supporto alla redazione degli obiettivi direzionali nei termini e modi indicati dalla normativa e dalla prassi manageriale;
- al supporto tecnico/metodologico alle Direzioni Generali;
- allo studio e l’elaborazione di nuove metodologie di controllo;
- alla gestione del modulo SIBAR-PS “Project System”;
- al monitoraggio POA annuale e infrannuale.
- al supporto tecnico esterno agli Enti con riferimento alle procedure operative per la predisposizione dei POA, nonché alle disposizioni afferenti all’utilizzo del Sistema informatico SIBEAR, Modulo SAP-PS.
I funzionari dell’Area garantiscono, in collaborazione con i referenti e/o gli staff operativi individuati nelle singole Direzioni Generali, il monitoraggio e il consolidamento dei Programmi Operativi Annuali (POA) e degli obiettivi in essi contenuti con l’ausilio del sistema informatico Sibar, Modulo SAP-PS.
Inoltre, garantiscono, nell’ambito delle competenze assegnate all’Ufficio, il raccordo con la società Accenture per quanto concerne lo sviluppo, il test e le eventuali proposte migliorative del modulo SAP-PS. Infine, partecipano ai gruppi di lavoro interassessoriali e percorsi formativi per la realizzazione di nuove metodologie e tecniche da applicare ai processi operativi e alle procedure informatiche inerenti alla programmazione e al controllo.
Consulta i procedimenti delle aree