Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
cambiamenti climaticiA novembre inizia un laboratorio online sui nuovi Criteri ambientali minimi per l’ediliziaFra il 29 novembre e il 13 Dicembre si terrà un nuovo laboratorio online sui nuovi CAM edilizia rivolto a tutti gli enti pubblici. Lo scopo è quello di fornire una conoscenza generale sull’applicazione dei criteri ambientali minimi per l’edilizia (CAM) che rivestono particolare importanza per il volume di spesa e l’impegno richiesto nella loro applicazione.
Tracking Caretta Ottobre 2023Tracking tartarughe Ottobre 2023Procede il progetto di tracciamento degli spostamenti delle tartarughe marine Caretta caretta portato avanti nell’ambito delle attività di ricerca della Rete regionale per la conservazione della fauna marina. Come accaduto all’esemplare Azzurra, anche Graziella ha sfortunatamente terminato il suo viaggio nelle acque della Tunisia.
Seminario internazionale sullo sviluppo sostenibile delle zone costiereContributi gestione posidoniaL’Assessorato della Difesa dell’Ambiente comunica che, con la D.G.R n. 26/40 del 2023, sono state approvate le modalità ed i criteri per la concessione ai Comuni dei contributi destinati alle attività di gestione della posidonia depositata sui litorali ed al contrasto all’erosione costiera. La partecipazione a domanda scade il 03 novembre 2023.
ULTIME NOTIZIE
04-12-2023  Progetto di Coltivazione in ampliamento e di Recupero Ambientale - Cava "Sa Tanca Soreri". Proponente: CESPO dei F.lli Manis S.r.l. Procedimento per il rilascio del Provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R.). L.R. n. 2/2021 e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
04-12-2023  Impianto Eolico denominato “WHITE AND BLUE LUIGHIEDDA” della potenza di 21,6 MW ubicato in località " Sa Lughiedda” nel Comune di Sassari. Proponente: Innovo Development 8 S.r.l. Procedimento per il rilascio del Provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R.). L.R. n. 2/2021 e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
04-12-2023  "IMPIANTO EOLICO “SEDINI WIND”, Località Nursi, Comune Di Sedini, Nulvi, Tergu (SS)". Proponente: Sedini S.r.l. Procedimento per il rilascio del Provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R.). L.R. n. 2/2021 e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
30-11-2023  Progetto definitivo di un impianto fotovoltaico della potenza nominale di 19,17 MWp con sistema di accumulo da 6,24 MWp, denominato “Palas de Grutta”, nel comune di Samatzai (SU) e opere connesse nei comuni di Samatzai (SU) e Nuraminis (SU). Proponente: Hergo Renewables S.p.A. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
30-11-2023  Permesso di ricerca minerario denominato "Perda Pertusa" Laconi e Nurallao (OR). Proponente IMET di Atzeni Danilo. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.