Il Centro si occupa del recupero della fauna selvatica, dell’allevamento della pernice sarda e dell’allevamento sperimentale della quaglia selvatica.
L'attività sanitaria svolta consiste nella cura e nel ricovero di animali selvatici che provengono principalmente da areali della provincia di Cagliari e parte della provincia di Nuoro. Il centro è dotato di strutture per il ricovero, talune delle quali includono zone umide da destinare agli acquatici. Gran parte dell’attività sanitaria consiste nella terapia chirurgica e medica e nel successivo graduale recupero. I selvatici vengono sottoposti ad esami sierologici in numero statisticamente significativo ai fini del monitoraggio sulle principali malattie che colpiscono i selvatici.
L'allevamento è finalizzato alla riproduzione della Pernice sarda (Alectoris barbara) in tutto il suo ciclo a scopo di ripopolamento degli areali a rischio. In collaborazione con l’Istituto Nazionale della Fauna Selvatica e l’Istituto Regionale della Fauna Selvatica è in corso, a livello sperimentale, un progetto per l’allevamento della quaglia selvatica per la produzione di individui geneticamente puri.
ContattiDirettore del centro: dott. Luciano Mandas
lmandas@enteforestesardegna.itIl centro è aperto tutti i giorni, festivi inclusi
orario: 7:30-15:40
telefono: 070.9165108
Consulta le paginemappa per raggiungere il centro